RSSLibri

UN SAGGIO DI ATTUALITA’ ANALIZZA IL RAPPORTO FRA DONNE E CITTA’, LA PRESENTAZONE A LECCE SABATO 12

UN SAGGIO DI ATTUALITA’ ANALIZZA IL RAPPORTO FRA DONNE E CITTA’, LA PRESENTAZONE A LECCE SABATO 12

| 10 Aprile 2025 | 0 Comments

Comunicato – stampa degli organizzatori (nella foto di Donata Zanotti, le due autrici) __________ Sabato 12 aprile, ore 18 — Ergot Lecce Presentazione del libro con le autrici Florencia Andreola e Azzurra Muzzonigro Perché ancora oggi, per una donna, camminare da sola di sera può sembrare un atto di coraggio? Perché interi pezzi di città […]

Continue Reading

DALLA STORIA ALL’ATTUALITA’ POLITICA NELL’INCONTRO ORGANIZZATO DAL PARTITO COMUNISTA A LECCE SABATO 12

DALLA STORIA ALL’ATTUALITA’ POLITICA NELL’INCONTRO ORGANIZZATO DAL PARTITO COMUNISTA A LECCE SABATO 12

| 10 Aprile 2025 | 0 Comments

Comunicato – stampa degli organizzatori (nella foto l’autore) __________ Un incontro per interpretare il mondo che cambia attraverso gli insegnamenti dei grandi Maestri. Da Marx a Gramsci. Come leggere la crisi delle nostre società oggi? Di questo e molto altro parleremo alle ore 19:30 di sabato 12 aprile a Lecce, presso il Convitto Palmieri. Un […]

Continue Reading

NOVITA’ EDITORIALI / ECCO IL NUOVO NUMERO DELLA RIVISTA “Obscura”

NOVITA’ EDITORIALI / ECCO IL NUOVO NUMERO DELLA RIVISTA “Obscura”

| 9 Aprile 2025 | 0 Comments

Note editoriali dei Quaderni del Bardo (nella foto il criminologo Mirco Turco) _________ Lecce,aprile 2025 – È uscito il nuovo numero di OBSCURA, il periodico di criminologia edito da I Quaderni del Bardo Edizioni di Stefano Donno, una pubblicazione che si conferma un punto di riferimento per chi vuole esplorare le ombre del crimine contemporaneo […]

Continue Reading

NOVITA’ EDITORIALI / “Quella carezza della sera”, ROMANZO DI LOREDANA RUFFILLI

NOVITA’ EDITORIALI / “Quella carezza della sera”, ROMANZO DI LOREDANA RUFFILLI

| 3 Aprile 2025 | 0 Comments

(g.p.) ___________ Ogni riferimento al popolare brano della fine degli Anni Settanta è puramente voluto. Niente meglio delle canzoni serve a fermare e a fissare il tempo che fugge. In questo caso i New Trolls diventano la colonna sonora di Amalia, giovane donna che si forma una sua famiglia amorosa, dopo essere stata abbandonata da […]

Continue Reading

NOTE D’ARTE / ENNIO BENCINI

NOTE D’ARTE / ENNIO BENCINI

| 3 Aprile 2025 | 0 Comments

Note stampa dell’editore __________ I Quaderni del Bardo Edizioni di Stefano Donno sono lieti di annunciare l’uscita di ENNIO BENCINI Le visioni metafisiche della bellezza di Donato Di Poce. Preparatevi a mettere in discussione la vostra percezione della bellezza. L’opera di Ennio Bencini, un artista che ha saputo dare un’anima alla materia e materialità alla […]

Continue Reading

PER RIDURRE L’INQUINAMENTO ELETTROMAGNETICO IN CASA

PER RIDURRE L’INQUINAMENTO ELETTROMAGNETICO IN CASA

| 1 Aprile 2025 | 0 Comments

Comunicazione giornalistica delle Edizioni Terra Nuova _________ RIDURRE L’INQUINAMENTO ELETTROMAGNETICO IN CASA (Edizioni Terra Nuova, 144 pagg. 15 euro). Con un’appendice dedicata ai lati oscuri della tecnologia wireless e all’incremento dell’elettrosensibilità a cura del dottor Fausto Bersani Greggio, membro del comitato scientifico di ISDE, Associazione Medici per l’Ambiente. A differenza di altre forme di inquinamento, […]

Continue Reading

LA MACEDONIA DEL NORD NEI “DIALOGHI INTERLETTERARI. SAGGI ITALO-MACEDONI” DI ANASTASIJA GJURCINOVA

LA MACEDONIA DEL NORD NEI “DIALOGHI INTERLETTERARI. SAGGI ITALO-MACEDONI” DI ANASTASIJA GJURCINOVA

| 27 Marzo 2025 | 0 Comments

di Raffaele Polo __________  Conosciamo ben poco delle realtà culturali che ci circondano, soprattutto di quelle legate al mondo greco e slavo contemporaneo. Questo interessante testo (LA MACEDONIA DEL NORD NEI “DIALOGHI INTERLETTERARI. SAGGI ITALO-MACEDONI” DELLA SAGGISTA E TRADUTTRICE ANASTASIJA GJURČINOVA, Besa, 336 pagine, 22 euro) raccoglie le importanti riflessioni interculturali di una saggista impeccabile […]

Continue Reading

BRUCE HUNTER NEL SALENTO: A LECCE SABATO 29 E A COPERTINO DOMENICA 30

BRUCE HUNTER NEL SALENTO: A LECCE SABATO 29 E A COPERTINO DOMENICA 30

| 26 Marzo 2025 | 0 Comments

Nota dell’editore Stefano Donno ___________ Ecco il comunicato delle prime due tappe nazionali dello scrittore canadese Bruce Hunter, rispettivamente a Lecce il 29 marzo 2025 e a Copertino il 30 marzo 2025. PRIMO APPUNTAMENTO – Il Fondo Verri di Lecce (associazione culturale e Presidio del Libro) presenta in collaborazione con I Quaderni del Bardo Edizioni di Stefano […]

Continue Reading

LE IDEE / I LIBRI CURANO LA DEPRESSIONE CULTURALE E CONTRASTANO IL RISCHIO DI LIOFILIZZARE LE PAROLE

LE IDEE / I LIBRI CURANO LA DEPRESSIONE CULTURALE E CONTRASTANO IL RISCHIO DI LIOFILIZZARE LE PAROLE

| 25 Marzo 2025 | 0 Comments

(Rdl) ____________ Estratto dal discorso tenuto oggi a Roma dal Presidente della Repubblica Sergio Mattarella davanti la delegazione dell’Associazione Italiana Editori _________ “C’è anche la difficoltà per molte famiglie di avvicinarsi in maniera efficace e completa alla disponibilità dei libri. È anche questo un tema che richiama il ruolo delle istituzioni, perché quello è un […]

Continue Reading

LA DESTRA ITALIANA ATTUALE NELLA ANALISI DI GIOVANNA MUSILLI

LA DESTRA ITALIANA ATTUALE NELLA ANALISI DI GIOVANNA MUSILLI

| 15 Marzo 2025 | 0 Comments

di Raffaele Polo ___________ Esce per Graphofeel l’opera prima di Giovanna Musilli, un libro che già dal suo titolo, (Io non voto Giorgia, 200 pagine, 15 euro)  ci introduce agli argomenti che vengono prescelti per una lineare e piacevole vacanza nei temi politici nostrani più requentati. A cominciare dal ‘suicidio del PD, che l’autrice così […]

Continue Reading

NOVITA’ EDITORIALI / “L’invenzione della Selva”, POESIE DI BRUCE BOND

NOVITA’ EDITORIALI / “L’invenzione della Selva”, POESIE DI BRUCE BOND

| 13 Marzo 2025 | 0 Comments

Note dell’editore __________ Esce per i Quaderni del Bardo Edizioni di Stefano Donno L’Invenzione della Selva, una raccolta di versi dove l’autore Bruce Bond esplora l’universo della Natura come un regno spirituale, psicologico ed ecologico — un territorio che, a seconda delle nostre percezioni e dei nostri sentimenti, invoca ed evoca ordine, simbiosi, espansione e […]

Continue Reading

IL NUOVO LIBRO DI ANTONIO RUSSO SU STALKING E VIOLENZA DI GENERE IN UN CONVEGNO A TRICASE VENERDI’ 14

IL NUOVO LIBRO DI ANTONIO RUSSO SU STALKING E VIOLENZA DI GENERE IN UN CONVEGNO A TRICASE VENERDI’ 14

| 10 Marzo 2025 | 0 Comments

Note dell’editore __________ La violenza contro le donne rimane un’emergenza sociale nel nostro Paese, un “virus letale” che continua a mietere vittime nonostante le leggi e le convenzioni internazionali. I dati parlano chiaro: dal 2017 al 2023, i femminicidi in Italia hanno registrato numeri drammatici – 123 nel 2017, 142 nel 2018, 94 nel 2019, […]

Continue Reading

NOVITA’ EDITORIALI / “Homeschooling” DI SERGIO LEALI INSEGNA AI GENITORI A INSEGNARE AI PROPRI FIGLI

NOVITA’ EDITORIALI / “Homeschooling” DI SERGIO LEALI INSEGNA AI GENITORI A INSEGNARE AI PROPRI FIGLI

| 7 Marzo 2025 | 0 Comments

Note dell’editore ___________ Un libro che decostruisce gli stereotipi e spiega che cos’è veramente l’educazione familiare, fornendo gli strumenti per praticarla. Sergio Leali (nella foto), architetto, è papà di due ragazzi in istruzione parentale con percorsi che hanno attraversato le fasi della primaria, della secondaria inferiore e superiore. È cofondatore e presidente di LAIF, associazione per […]

Continue Reading

‘Puglia Quante Storie 8’: DIECI IN FINALE

‘Puglia Quante Storie 8’: DIECI IN FINALE

| 6 Marzo 2025 | 0 Comments

di Raffaele Polo ___________ Puglia Quante Storie 8: i dieci finalisti della prima fase. Sono dieci i finalisti della prima fase di ‘Puglia Quante Storie 8’, il concorso letterario organizzato dalla editrice ‘Icaro’ che promuove la narrativa pugliese attraverso racconti brevi ambientati in Puglia, dando spazio ad autori emergenti e non. La selezione è avvenuta […]

Continue Reading

NOVITA’ EDITORIALI / “La Madre di Eva”, ROMANZO DI EMILIA MONTEVECCHI

NOVITA’ EDITORIALI / “La Madre di Eva”, ROMANZO DI EMILIA MONTEVECCHI

| 6 Marzo 2025 | 0 Comments

Note dell’editore ___________ Nuova pubblicazione per i Quaderni del Bardo Edizioni di Stefano Donno. Esce il romanzo di Emilia Montevecchi (nella foto) dal titolo “La Madre di Eva”. Che rumore fanno i sogni che spezzano il silenzio … Eva ogni notte fa sogni carichi di vita e speranza: immagini che bruciano, radici che chiamano. La […]

Continue Reading

“La guerra è un business”. AFFOLLATO, QUALIFICATO E INTERESSANTE INCONTRO A LECCE CON IL GENERALE FABIO MINI. ECCO CHI C’ERA E DI COSA SI E’ PARLATO

“La guerra è un business”. AFFOLLATO, QUALIFICATO E INTERESSANTE INCONTRO A LECCE CON IL GENERALE FABIO MINI. ECCO CHI C’ERA E DI COSA SI E’ PARLATO

| 26 Febbraio 2025 | 0 Comments

di Giovanni Gemma ________ Nel tardo pomeriggio di martedì 25 febbraio la Biblioteca Bernardini a Lecce ospita l’incontro «Europa, NATO e la guerra continua» con ospite d’onore il generale in pensione Fabio Mini accanto al presidente e fondatore di PeaceLink Alessandro Marescotti, Diletta Milo del MoVimento 5 stelle, il blogger Leonardo Elia, Mina Matteo del […]

Continue Reading

EMBE’, LA PATATA TIRA SEMPRE

EMBE’, LA PATATA TIRA SEMPRE

| 24 Febbraio 2025 | 0 Comments

Note editoriali di Stefano Donno. Nella nostra foto, Antonio Ventura, autore del manuale di cucina “Tutta colpa della patata” _________ Preparate le papille gustative e aprite i vostri orizzonti culinari, perché sta arrivando un libro che cambierà per sempre il vostro modo di vedere la patata! “Tutta colpa della patata: storia di un tubero rivoluzionario” […]

Continue Reading

NOVITA’ EDITORIALI / LA BIOGRAFIA DI NICOLA ALLEGRETTI SCRITTA DALLA SUA COMPAGNA ILEANA MONTINI

NOVITA’ EDITORIALI / LA BIOGRAFIA DI NICOLA ALLEGRETTI SCRITTA DALLA SUA COMPAGNA ILEANA MONTINI

| 24 Febbraio 2025 | 0 Comments

di Raffaele Polo ___________ È un’accattivante e coinvolgente autobiografia a due voci, questo ‘Nicola Negretti e la sua compagna’ di Ileana Montini (Graphofeel, 400 pagine, 21 euro). Ed è proprio l’autrice che ricorda così l’incipit della storia: «Quando lo conobbi era un “uomo di chiesa” in crisi profonda; lavorava come ausiliario  (più o meno un […]

Continue Reading

BARBARA DEL PIANO E I SUOI “Cinque minuti di ordinaria poesia“ STRAORDINARI

BARBARA DEL PIANO E I SUOI “Cinque minuti di ordinaria poesia“ STRAORDINARI

| 22 Febbraio 2025 | 0 Comments

di Giuseppe Puppo __________ Chissà se parlano le cose, se il loro quotidiano apparire sottenda una vita interiore. Chissà se poi noi possiamo dialogarci e insieme inventare così un’altra vita. Chissà infine se l’amore è davvero il lievito della nostra altrimenti scarna esistenza, capace di darle non solo consistenza, ma pure colore, sapore e quant’altro […]

Continue Reading

NOVITA’ EDITORIALI / “Petro”, ROMANZO STORICO DI LEANDRO LUCCHETTI

NOVITA’ EDITORIALI / “Petro”, ROMANZO STORICO DI LEANDRO LUCCHETTI

| 22 Febbraio 2025 | 0 Comments

di Raffaele Polo _________ Leandro Lucchetti (nella foto), regista e autore pluripremiato, firma una storia partigiana e ci restituisce un tassello prezioso di quel mosaico terribile innescato dalla Seconda Guerra Mondiale. Il protagonista del romanzo è Petro, uno di quegli uomini che indossarono la divisa controvoglia e si ritrovarono a far parte della “generazione perduta” […]

Continue Reading

NOVITA’ EDITORIALI / “Compiacenza”, ROMANZO ROMENO DI SIMONA SORA

NOVITA’ EDITORIALI / “Compiacenza”, ROMANZO ROMENO DI SIMONA SORA

| 21 Febbraio 2025 | 0 Comments

di Raffaele Polo __________ “Compiacenza” è il titolo originale di un’opera che affresca la vita di Maia, una giovane strumentista nella Romania di Ceauşescu, che sogna di diventare un medico e superare il muro che la separa dal resto del mondo. La scrittrice Simona Sora (nella foto), presentata ai lettori italiani per la prima volta […]

Continue Reading

NOVITA’ EDITORIALI / ESCE UNA GUIDA PER UN’AGRICOLTURA CAPACE DI AUTO RIGENERARSI CON SEMI NATURALI, NON GENETICAMENTE MODIFICATI

NOVITA’ EDITORIALI / ESCE UNA GUIDA PER UN’AGRICOLTURA CAPACE DI AUTO RIGENERARSI CON SEMI NATURALI, NON GENETICAMENTE MODIFICATI

| 20 Febbraio 2025 | 0 Comments

(Rdl) _____________ L’agricoltura non ha alcun bisogno degli OGM (né vecchi né nuovi!) Possiamo aumentare l’agrobiodiversità coltivando più specie, coltivando varietà diverse all’interno di ogni specie, oppure coltivando varietà non uniformi come i miscugli e le popolazioni evolutive. In questo modo si promuovono i servizi ecosistemici e si riduce l’impatto ambientale mantenendo, e persino aumentando, […]

Continue Reading

“Cinque minuti di ordinaria poesia”, L’ESORDIO POETICO DI BARBARA DEL PIANO A LECCE SABATO 22

“Cinque minuti di ordinaria poesia”, L’ESORDIO POETICO DI BARBARA DEL PIANO A LECCE SABATO 22

| 17 Febbraio 2025 | 0 Comments

(g.p.) ____________ “La vita s’impara ogni giorno, tra innumerevoli respiri e parole non dette. E così poi ti capita di scriverla“. Barbara Del Piano, vive e lavora a Lecce. Laureata in Giurisprudenza esercita la professione forense ed è docente di diritto nella Scuola Secondaria di secondo grado. Nel 2014 ha esposto la sua prima mostra […]

Continue Reading

NOVITA’ EDITORIALI / UN SAGGIO A PIU’ MANI SULLA MERITOCRAZIA

NOVITA’ EDITORIALI / UN SAGGIO A PIU’ MANI SULLA MERITOCRAZIA

| 13 Febbraio 2025 | 0 Comments

di Raffaele Polo __________ É un testo molto interessante, pubblicato da Milella (pagine 78, 12 euro) questo ‘Dalla cura di sé alla cura dei legami – per non morire di competizione’ che riunisce gli interventi di Davide Borrelli, Emanuela Spanò, Maurizia Pierri, Giovanni Tarantino e Ouns Mornagui, coordinati e introdotti da Enrico Mauro (nella foto), […]

Continue Reading

UN INVITO PER UNA SERATA CHE MERITA, CON FRANCESCO BUJA E LE SUE SOTTANE DIVINE, A MONTERONI GIOVEDI’ 13

UN INVITO PER UNA SERATA CHE MERITA, CON FRANCESCO BUJA E LE SUE SOTTANE DIVINE, A MONTERONI GIOVEDI’ 13

| 12 Febbraio 2025 | 0 Comments

(Rdl) ________ Cosa inquieta un intellettuale di belle speranze, che ammazza il tempo e l’amore fra la bellezza di opere d’arte e il fremito di tante sottane? Un tizio di tal genere sembra invulnerabile, magari perché assorto un una insospettata idolatria di se stesso, ma un bizzarro calcolo, superficiale riflessione sulla propria esistenza, lo induce […]

Continue Reading

“Con il sole dentro e poi”, IL “bio romanzo” DI  MARIA VALENTINA RONZINO A LECCE MERCOLEDI’ 12

“Con il sole dentro e poi”, IL “bio romanzo” DI MARIA VALENTINA RONZINO A LECCE MERCOLEDI’ 12

| 11 Febbraio 2025 | 0 Comments

(g.p.) __________ Che significa ‘bio romanzo’? Così viene definito nelle note editoriali delle Edizioni Esperidi questo “Con il sole dentro e poi” (160 pagg. 15 euro) di Maria Valentina Ronzino (nella foto). Ogni romanzo contiente una dose più o meno rilevante di elementi autobiografici, e ogni autobiografia, una di elementi romanzati. Comunque sia, ce ne […]

Continue Reading

“Il sogno avvelenato”: E’ USCITO IL SAGGIO DI GIUSEPPE SPEDICATO SULLA “violenza come evento fondativo”

“Il sogno avvelenato”: E’ USCITO IL SAGGIO DI GIUSEPPE SPEDICATO SULLA “violenza come evento fondativo”

| 11 Febbraio 2025 | 0 Comments

Note dell’editore per “Il sogno avvelenato – La violenza come evento fondativo” di Giuseppe Spedicato, I Quaderni del Bardo Editore di Stefano Donno, Lecce, 2025, 140 pagg. 12,50 euro (nella nostra foto, Rita El Khayat) __________ Quando si inizia a leggere “Il sogno avvelenato”, ci si sente catapultati in un’epoca, la nostra, che credevamo di […]

Continue Reading

NOVITA’ EDITORIALI / “Tra mente e cuore”, RACCONTI DI VALENTINA TERRANOVA

NOVITA’ EDITORIALI / “Tra mente e cuore”, RACCONTI DI VALENTINA TERRANOVA

| 4 Febbraio 2025 | 0 Comments

(Rdl) ________ “Tra mente e cuore è il luogo in cui i racconti vengono concepiti dall’autore, Valentina Terranova, è lo spazio della penna tra foglio e capo chino su di esso. Quattro racconti per parlare di speranza, riscatto e redenzione”. Così, nell’annunciare l’uscita del libro “Tra mente e cuore”, I Quaderni del Bardo Edizioni di Stefano […]

Continue Reading

IL LIBRO NECESSARIO DI DOM JUBANI. INCONTRO A BARI LUNEDI’ 3

IL LIBRO NECESSARIO DI DOM JUBANI. INCONTRO A BARI LUNEDI’ 3

| 29 Gennaio 2025 | 0 Comments

di Raffaele Polo ________ Presentazione del volume ‘Dal profondo dell’inferno ho visto Gesù crocifisso. Unsacerdote nelle prigioni comuniste albanesi’ di Simon Jubani. Lunedì 3 febbraio, ore 18.30, presso la Sala dell’Istituto BOREA in Piazza Garibaldi, 18 a Bari, si presenterà il libro di Dom Simon Jubani, Edizioni Cantagalli, 2024. L’evento è organizzato dalla rivista Albania […]

Continue Reading

UN LIBRO RILEGGE IL LIBRO DEI LIBRI

UN LIBRO RILEGGE IL LIBRO DEI LIBRI

| 25 Gennaio 2025 | 0 Comments

di Raffaele Polo _______ Werner Keller, nel 1955, vinse una scommessa: col suo libro ‘La Bibbia aveva ragione’: riuscì ad interessare, stupire e meravigliare tutti coloro che, sino ad allora, avevano solo adombrato, ipotizzato, sorriso ironicamente sulla possibilità che la Bibbia (libro di Fede, e basta…) potesse essere, in realtà, una circostanziata testimonianza di molti, […]

Continue Reading