RSSCultura

IL PRANZO DELLA DOMENICA / A NARDO’ A CASA DI MARCELLA CESARI: “l’artigianato è il nostro oro, la nostra cultura”

IL PRANZO DELLA DOMENICA / A NARDO’ A CASA DI MARCELLA CESARI: “l’artigianato è il nostro oro, la nostra cultura”

| 8 Dicembre 2024 | 2 Comments

di Raffaele Polo _______ Marcella Cesari ci riceve nella sua bella casa di Nardò. In attesa del menù che ha preparato, ci parla subito della sua attività, del suo mondo. «Ho iniziato all’ età di venticinque anni a lavorare presso l’ azienda di famiglia, nel settore tessile. Avevo già ” respirato ” il profumo della […]

Continue Reading

“Quando resta solo il nome”, IL ROCK ALTERNATIVO DI MARCO ANCONA

“Quando resta solo il nome”, IL ROCK ALTERNATIVO DI MARCO ANCONA

| 8 Dicembre 2024 | 0 Comments

di Roberto Molle _______ Sabato scorso ero a un concerto dei Diaframma. Sul palco, in poco meno di due ore, Federico Fiumani ha fatto scorrere nella mia testa immagini, bellezza, nostalgie, emozioni. Quarant’anni della vita di chi c’era legati indissolubilmente alle sue canzoni. Stamattina su Blow Up ho letto una bella intervista di Stefano I. […]

Continue Reading

POLVERE DI STELLE / GINGER ROGERS, “all’indietro e sui tacchi alti”

POLVERE DI STELLE / GINGER ROGERS, “all’indietro e sui tacchi alti”

| 8 Dicembre 2024 | 3 Comments

di Elena Vada ________  Si diceva che Fred Astaire fosse, nel ballo, tecnicamente più preparato, più bravo, di lei. Ginger replicò: “Certo, Fred Astaire è grandioso, ma non dimenticate che ho fatto tutto ciò che faceva lui, “all’indietro e sui tacchi alti”!!! Questa frase è diventata un motto femminista sulla tenacia delle donne quando affrontano […]

Continue Reading

NOTE D’ARTE / PERSONALE DI GUGLIELMO SCOZZI A SALVE DA DOMENICA 8

NOTE D’ARTE / PERSONALE DI GUGLIELMO SCOZZI A SALVE DA DOMENICA 8

| 7 Dicembre 2024 | 0 Comments

di Raffaele Polo ________ Si inaugura l’8 dicembre 2024 alle 19.30 nella Sala Conferenze di Palazzo Ramirez-Carida a Salve la personale di pittura di Guglielmo Scozzi, “Stanze”. La mostra rientra nelle azioni intraprese dal Comune di Salve per la promozione delle attività culturali e la valorizzazioni dei luoghi di interesse storico. Una sala diventa scena […]

Continue Reading

REPORTAGE / IERI SERA A LECCE LA PRESENTAZIONE DEL LIBRO “Glossario ecologista. Le parole giuste”. leccecronaca.it E’ ANDATA AD ASCOLTARLE PER VOI. QUELLE DEL DIBATTITO COMPRESO

REPORTAGE / IERI SERA A LECCE LA PRESENTAZIONE DEL LIBRO “Glossario ecologista. Le parole giuste”. leccecronaca.it E’ ANDATA AD ASCOLTARLE PER VOI. QUELLE DEL DIBATTITO COMPRESO

| 5 Dicembre 2024 | 0 Comments

di Giovanni Gemma ________ Si è svolto nella fredda serata del 4 dicembre l’evento di presentazione di Le parole giuste. Glossario ecologista, un libro (prodotto rigorosamente con carta riciclata) curato dall’associazione ambientalista A Sud, figlio collettivo, nato dal contributo di oltre cinquanta autori – tra cui alcuni presenti, Laura Greco e Michele Carducci. L’occasione è […]

Continue Reading

“Libertà di fede, credo e coscienza: sfide e conquiste per una cultura di pace”, CONVEGNO A ROMA MARTEDI’ 10

“Libertà di fede, credo e coscienza: sfide e conquiste per una cultura di pace”, CONVEGNO A ROMA MARTEDI’ 10

| 5 Dicembre 2024 | 0 Comments

Riceviamo e volentieri pubblichiamo. Vittorio Patanella, di International Media Association for Peace (IMAP-Italia), ci manda il seguente comunicato _____ “Libertà di fede, credo e coscienza: sfide e conquiste per una cultura di pace” è il tema del convegno che si terrà martedì 10 dicembre 2024, dalle 14.30 alle 17.30, presso l’Ufficio del Parlamento Europeo a […]

Continue Reading

I FATTI DI MAIDAN, PIAZZA DI KIEV, DEL 2014 IN UCRAINA, “colpo di stato verso la guerra”, DOCUMENTARIO E DIBATTITO SULL’ATTUALITA’ A LECCE DOMENICA 15

I FATTI DI MAIDAN, PIAZZA DI KIEV, DEL 2014 IN UCRAINA, “colpo di stato verso la guerra”, DOCUMENTARIO E DIBATTITO SULL’ATTUALITA’ A LECCE DOMENICA 15

| 5 Dicembre 2024 | 0 Comments

di Michela Maffei _______ Cosa succede in Siria? Cosa è successo a Maidan? Cosa sta accadendo che ci riguarda? Queste le domande all’attenzione di coloro che si interrogano su avvenimenti che riguardano tutti per conseguenze e significato nella vita di ciascuno in un pianeta interconnesso. Trovare delle risposte significa partecipare alla realtà in modo attivo […]

Continue Reading

LE MAIOLICHE DI GIUSEPPE DE VIETRO IN MOSTRA A LECCE DA MERCOLEDI’ 11

LE MAIOLICHE DI GIUSEPPE DE VIETRO IN MOSTRA A LECCE DA MERCOLEDI’ 11

| 5 Dicembre 2024 | 2 Comments

di Raffaele Polo ________ Una mostra che rappresenta il percorso di un’intera vita artistica, è quella che si inaugura mercoledì 11 dicembre, dalle ore 18, a Lecce, presso la Galleria ‘Maccagnani’ in via Vittorio Emanuele 56. È il maestro Giuseppe De Vietro che presenta le sue Maioliche, testimoni eccezionali della bravura e della perizia dell’artista […]

Continue Reading

LE IDEE / “Voi siete occhi che guardano e che sognano”. PAPA FRANCESCO HA SCRITTO UNA BELLISSIMA LETTERA AI POETI

LE IDEE / “Voi siete occhi che guardano e che sognano”. PAPA FRANCESCO HA SCRITTO UNA BELLISSIMA LETTERA AI POETI

| 4 Dicembre 2024 | 0 Comments

(g.p.) ________ Pubblichiamo qui di seguito alcuni passi della lettera scritta da Papa Francesco per il libro “Versi a Dio. Antologia della poesia religiosa” (Crocetti editore), a cura di Davide Brullo, Antonio Spadaro e Nicola Crocetti. Qui sopra, nella nostra foto di copertina, Roberto Carifi nel ritratto di Giovanni Giovannetti ________ Cari poeti, so che […]

Continue Reading

FIGURE COME SOGNI. LE FOTO DI “Infinito eterno istante” DI MICHELE COCCIOLI. LA PRESENTAZIONE DEL LIBRO A LECCE MERCOLEDI’ 11

FIGURE COME SOGNI. LE FOTO DI “Infinito eterno istante” DI MICHELE COCCIOLI. LA PRESENTAZIONE DEL LIBRO A LECCE MERCOLEDI’ 11

| 4 Dicembre 2024 | 0 Comments

(Rdl) ________ Mercoledì 11 dicembre, alle 18.30, a Lecce, alle Officine Cantelmo, in via Michele de Pietro 8, ci sarà la presentazione del libro fotografico “Infinito eterno istante” di Michele Coccioli (Pensa editore, 126 pagg. 45 euro) Michele Coccioli (nella foto ritratto di Teresa Vella), 68 anni, laurea in Architettura a Firenze nel 1982, vive […]

Continue Reading

IL CONCORSO DI POESIA NINY RUCCO. PREMIAZIONE A LECCE SABATO 28

IL CONCORSO DI POESIA NINY RUCCO. PREMIAZIONE A LECCE SABATO 28

| 4 Dicembre 2024 | 1 Comment

di Raffaele Polo ________ Per ricordare al meglio un poeta scomparso, giova leggere i suoi versi, naturalmente. Ma anche, in suo onore, organizzare un consesso di amici che abbiano con lui l’amore per la Poesia, magari aprendo a chi non ha potuto conoscerlo, una significativa immagine della sua produzione. Così, tra ricordo filiale e voglia […]

Continue Reading

LA BIOGRAFIA DI JOE DI MAGGIO TRADOTTA E PUBBLICATA DA iQdB

LA BIOGRAFIA DI JOE DI MAGGIO TRADOTTA E PUBBLICATA DA iQdB

| 4 Dicembre 2024 | 0 Comments

(Rdl) ________ Nuova pubblicazione di rilievo internazionale per i Quaderni del Bardo Edizioni di Stefano Donno, con l’uscita del libro “A cena con Joe DiMaggio – – memorie di un eroe italo americano” del Dott. Rock Positano e John Positano, trasposizione italiana del best seller “Dinner with DiMaggio”, con la prefazione di Francis Ford Coppola, a cura di Germana Valentini (nella […]

Continue Reading

LE INDAGINI DEL COMMISSARIO MASCHERPA. FUMETTI PER BENEFICENZA

LE INDAGINI DEL COMMISSARIO MASCHERPA. FUMETTI PER BENEFICENZA

| 3 Dicembre 2024 | 0 Comments

Comunicazione istituzionale della Polizia di Stato _______ I FUMETTI DEL COMMISSARIO MASCHERPA: DIVERTIMENTO E AVVENTURA PER AIUTARE I FIGLI DEI POLIZIOTTI Ogni poliziotto sa che la sua missione è essere al servizio dei cittadini. Accade peò che ad avere bisogno di aiuto siano proprio i nostri colleghi. E allora la famiglia della Polizia di Stato […]

Continue Reading

“Gestire correttamente il verde incide inevitabilmente anche sulla sicurezza”

“Gestire correttamente il verde incide inevitabilmente anche sulla sicurezza”

| 3 Dicembre 2024 | 0 Comments

Riceviamo e volentieri pubblichiamo. Alberto Siculella (nella foto con Monica Starace) per conto di MIND MENTI INDIPENDENTI, ci manda il seguente comunicato _______ Alberi in città: “Gestire correttamente il verde incide inevitabilmente anche sul profilo della sicurezza”. “ <<Un albero che cade non rappresenta un criterio di giudizio di chi amministra la città>> questo leggiamo […]

Continue Reading

“Le parole giuste”. LA PRESENTAZIONE DEL GLOSSARIO ECOLOGISTA A LECCE MERCOLEDI’ 4 CON CARDUCCI, MANGIA, GRECO E GALLICO

“Le parole giuste”. LA PRESENTAZIONE DEL GLOSSARIO ECOLOGISTA A LECCE MERCOLEDI’ 4 CON CARDUCCI, MANGIA, GRECO E GALLICO

| 3 Dicembre 2024 | 0 Comments

Riceviamo e volentieri pubblichiamo. Maria Cucurachi, per conto del Coordinamento per gli Alberi e il Verde Urbano di Lecce, ci manda il seguente comunicato (nella nostra foto il professor Michele Carducci) _______ Il Coordinamento per gli Alberi e il Verde Urbano di Lecce, in occasione della Giornata Nazionale degli Alberi,ha organizzato “Talee 2024”, tre giornate […]

Continue Reading

PER CONVIVERE CON I LUPI, INCONTRO A NARDO’ MERCOLEDI’ 4

PER CONVIVERE CON I LUPI, INCONTRO A NARDO’ MERCOLEDI’ 4

| 3 Dicembre 2024 | 0 Comments

Riceviamo e volentieri pubblichiamo. Da Porano, Trieste, l’Istituto di Ricerca sugli Ecosistemi Terrestri del Consiglio Nazionale delle Ricerche ci manda il seguente comunicato (nella nostra foto l’avvistamento di due lupi nelle campagne salentine) _______ Siamo lieti di invitarvi mercoledì 4 dicembre, ore 17:00 a Nardò, presso il Chiostro dei Carmelitani, all’incontro “Lupo e allevatori: buone […]

Continue Reading

RITORNA “Lu puparu”. LA PRESENTAZIONE DEL NUMERO UNICO DI QUEST’ANNO A LECCE MERCOLEDI’ 4

RITORNA “Lu puparu”. LA PRESENTAZIONE DEL NUMERO UNICO DI QUEST’ANNO A LECCE MERCOLEDI’ 4

| 3 Dicembre 2024 | 0 Comments

Riceviamo e volentieri pubblichiamo. Eleonora De Pascalis, per conto dell’associazione Rote Pacce, ci manda il seguente comunicato ______ Torna l’appuntamento annuale con “Lu Puparu”, mercoledì 4 dicembre, alle ore 10.30, nella sala dei convegni del Complesso Municipale dei Teatini (al primo piano), si terrà la conferenza stampa della presentazione del 29° numero della rivista. Lu […]

Continue Reading

SANT’ORONZO E IL TERREMOTO, CONFERENZA A LECCE VENERDI’ 6

SANT’ORONZO E IL TERREMOTO, CONFERENZA A LECCE VENERDI’ 6

| 3 Dicembre 2024 | 0 Comments

di Raffaele Polo ________ Una delle più sentite tradizioni leccesi è quella dedicata a Sant’Oronzo ed ai miracoli compiuti o attribuiti a questo Santo. Vi è, in proposito, una curiosa tela, conservata nella chiesa di Santa Croce a Lecce, con un cartiglio esplicativo che recita: 1743. Foi s[antu] Ronzu ci ni leberau / de lu […]

Continue Reading

“E’ possibile immaginare un’economia in armonia con la vita e le leggi della natura?”. LA RISPOSTA DELLA PROFESSORESSA MARGHERITA CIERVO IN UN INCONTRO A CISTERNINO VENERDI’ 6

“E’ possibile immaginare un’economia in armonia con la vita e le leggi della natura?”. LA RISPOSTA DELLA PROFESSORESSA MARGHERITA CIERVO IN UN INCONTRO A CISTERNINO VENERDI’ 6

| 2 Dicembre 2024 | 0 Comments

(Rdl) _______ Il periodo che stiamo vivendo è un periodo di crisi ecologica e sociale, di stravolgimenti e apparenti cambiamenti sul piano politico, nonché di caos sistemico. Tuttavia, molte delle attuali attività e politiche economiche “verdi” ripropongono la stessa logica industrialista e tecnocentrica alla base dell’economia “fossile”, basata sui dogma della crescita economica e della […]

Continue Reading

UN FILM E UN CALICE DI VINO A CUTROFIANO VENERDI’ 6

UN FILM E UN CALICE DI VINO A CUTROFIANO VENERDI’ 6

| 2 Dicembre 2024 | 0 Comments

di Raffaele Polo _______ ‘Lù Mière Calici di Cinema’ rende omaggio al Maestro Vittorio De Sica il 6 dicembre 2024 alle ore 20.45 con ingresso gratuito con prenotazione presso la Cantina Palamà, in Via Armando Diaz n. 6 Cutrofiano (Lecce). La pellicola scelta per l’occasione è “Il conte Max” con Vittorio De Sica e Alberto […]

Continue Reading

Il TOUR DEI DIAFRAMMA PER I QUARANTA ANNI DI “Siberia” E’ ARRIVATO IN SALENTO. A CORIGLIANO D’OTRANTO LIVE DI DUE ORE INTENSE, MAGICHE E INDIMENTICABILI

Il TOUR DEI DIAFRAMMA PER I QUARANTA ANNI DI “Siberia” E’ ARRIVATO IN SALENTO. A CORIGLIANO D’OTRANTO LIVE DI DUE ORE INTENSE, MAGICHE E INDIMENTICABILI

| 2 Dicembre 2024 | 0 Comments

di Roberto Molle ________ Iniziamo col dire che a quarant’anni dalla sua pubblicazione, “Siberia” viene festeggiato dai Diaframma con un lungo tour di concerti che grosso modo toccherà tutta l’Italia. Una maratona che iniziata l’8 novembre, sabato scorso ha fatto tappa a Corigliano d’Otranto. Splendida location a ospitare la band è stata quella di una […]

Continue Reading

IL PRANZO DELLA DOMENICA / A CORIGLIANO D’OTRANTO PAJATA DI RIGATONI NEL LABORATORIO DI GIANLUCA ESPOSITO

IL PRANZO DELLA DOMENICA / A CORIGLIANO D’OTRANTO PAJATA DI RIGATONI NEL LABORATORIO DI GIANLUCA ESPOSITO

| 1 Dicembre 2024 | 0 Comments

di Raffaele Polo ________ «Ti faccio assaggiare la mia specialità… Indovina cos’è…»   Mi ha invitato nel suo laboratorio Gianluca Esposito, scusandosi per l’insolita sede di un pranzo domenicale. «Debbo terminare una importante ordinazione, non posso perdere neppure un attimo, ma una breve sosta tra un cappello e l’altro, posso concedermela…»  E, in realtà, siamo circondati […]

Continue Reading

IL FESTIVAL DELLE MENTI INDIPENDENTI A LECCE MARTEDI’ 17 E MERCOLEDI’ 18

IL FESTIVAL DELLE MENTI INDIPENDENTI A LECCE MARTEDI’ 17 E MERCOLEDI’ 18

| 1 Dicembre 2024 | 0 Comments

Riceviamo e volentieri pubblichiamo. L’associazione MIND ci manda il seguente comunicato _______ Due giorni di dibattiti, musica e confronto. Arriva a Lecce il MIND FESTIVAL, il festival delle Menti indipendenti. Presentazioni di libri, talk, musica, performance e dibattiti aperti a tutti e gratuiti. “Sarà una festa ancor prima che un festival” commenta Alberto Siculella, presidente […]

Continue Reading

NOVITA’ DISCOGRAFICHE / UNA BELLA SORPRESA, UN PICCOLO CAPOLAVORO: “L’Estate Eterna” DI FEDERICO BRATOVICH

NOVITA’ DISCOGRAFICHE / UNA BELLA SORPRESA, UN PICCOLO CAPOLAVORO: “L’Estate Eterna” DI FEDERICO BRATOVICH

| 1 Dicembre 2024 | 0 Comments

di Roberto Molle ________ Sottotraccia, la scena musicale internazionale sta vivendo una fase rinascimentale. Una specie di rivoluzione intesa come punto di rottura con certi ambiti del songwriting che, fatto non da poco, può contare su elementi che riconducono all’energia e alla disinvoltura del punk. Alla base di questo fatto ci sono le ultime produzioni […]

Continue Reading

POLVERE DI STELLE / FRED ASTAIRE, CHE FACEVA L’AMORE BALLANDO

POLVERE DI STELLE / FRED ASTAIRE, CHE FACEVA L’AMORE BALLANDO

| 1 Dicembre 2024 | 1 Comment

di Elena Vada ________ Diceva: “Non faccio l’amore baciando; faccio l’amore ballando”. Sembra ancora di sentire il ticchettio di quelle sue indiavolate scarpe da tip tap… È stato  il RE dei “Musical” cinematografici, con una carriera che è durata 35 anni! Ne ha cambiato il volto con il suo stile e la verve atletica, flessuosa, agile. […]

Continue Reading

ESSERE UMANI, LA BELLEZZA DELL’UNICITÀ.

ESSERE UMANI, LA BELLEZZA DELL’UNICITÀ.

| 30 Novembre 2024 | 0 Comments

DIALOGHI A CUORE APERTO CON MARIA DE GIOVANNI, COMMENDATORE ORDINE AL MERITO DELLA REPUBBLICA ITALIANA. A MELENDUGNO IL 25 NOVEMBRE, NELLA GIORNATA INTERNAZIONALE PER L’ELIMINAZIONE DELLA VIOLENZA CONTRO LE DONNE. A LECCECRONACA.IT LA PROTAGONISTA DEL CONVEGNO E ALTRI IMPORTANTI RELATORI. di Carmen Leo______ “Quando si è costretti a convivere con le malattie, soprattutto con quelle […]

Continue Reading

SE UNA NOTTE D’INVERNO UNA VIAGGIATRICE. A LECCE VENERDI’ 6

SE UNA NOTTE D’INVERNO UNA VIAGGIATRICE. A LECCE VENERDI’ 6

| 30 Novembre 2024 | 0 Comments

(m.m.) ________ Ci interroghiamo spesso sulla differenza tra turisti e viaggiatori e su quale sia il loro impatto sulla terra che li ospita. Per Raffaela Zizzari (nella foto di copertina) e Ilaria Mancino (nella foto al fondo) non c’è dubbio: mettersi sulle tracce di un viaggiatore è, di per sé, un viaggio. E se il […]

Continue Reading

NOVITA’ EDITORIALI / “Io non sono il mio sintomo”, POESIE DI RENZIA D’INCA’

NOVITA’ EDITORIALI / “Io non sono il mio sintomo”, POESIE DI RENZIA D’INCA’

| 29 Novembre 2024 | 0 Comments

(Rdl) ________ Esce la nuova raccolta poetica di  Renzia D’Incà (nella foto) dal titolo  IO NON SONO IL MIO SINTOMO (collana Fuochi diretta da Ottavio Rossani per I Quaderni del Bardo Edizioni di Stefano Donno, 108 pagg. 13,50 euro). IL LUNGO CAMMINO DELLA PASSIONE UMANA TRA SPERANZE E LACERAZIONI di OTTAVIO ROSSANI D’Incà con Io […]

Continue Reading

PSICOTERAPIA ONLINE: VANTAGGI E SVANTAGGI

PSICOTERAPIA ONLINE: VANTAGGI E SVANTAGGI

| 28 Novembre 2024 | 0 Comments

di Fabio Coppola ________ Durante la pandemia del COVID-19, a causa del distanziamento forzato, si è ricorso ai colloqui psicologici mediante telefono, oppure online. Una modalità utilizzata anche dopo che l’emergenza sanitaria è venuta meno. Il vantaggio è il risparmio sui costi di trasporto, e quindi di tempo. Rende più accessibile la terapia alle persone […]

Continue Reading

MODA / MODE – “Si dice o si tace, una verità sconveniente, ad una cara amica?”. CIOCCOLATA CON PANNA IN UN BAR DEL CENTRO PER CONOSCERE PIERALBERTO, IL SUO NUOVO FIDANZATO, BELLO, MA MOLTO PIU’ GIOVANE DI LEI

MODA / MODE – “Si dice o si tace, una verità sconveniente, ad una cara amica?”. CIOCCOLATA CON PANNA IN UN BAR DEL CENTRO PER CONOSCERE PIERALBERTO, IL SUO NUOVO FIDANZATO, BELLO, MA MOLTO PIU’ GIOVANE DI LEI

| 28 Novembre 2024 | 2 Comments

di Elena Vada ________ Il problema che a volte si pone è questo: “Si dice o si tace, una verità sconveniente, ad una cara amica?” Sarà successo anche a voi. Ma, procedo per gradi.  Dopo lo ‘strano’ venerdì di shopping dell’ altra settimana, l’amica Lella mi convoca, direttamente nel bellissimo centro storico di Torino, per […]

Continue Reading