RSSCultura

LA FINE DELLA STORIA FRA CHIARA FERRAGNI E FEDEZ, SEGNO DEI TEMPI

LA FINE DELLA STORIA FRA CHIARA FERRAGNI E FEDEZ, SEGNO DEI TEMPI

| 30 Gennaio 2025 | 0 Comments

(g.p.) __________ “Ha ammesso di avere pensato di non sposarmi pochi giorni prima del matrimonio”. E lei se l’era segnata, questa frase, per tirarla fuori adesso, quando finisce un amore, male, c’è da aggiungere, con accuse e ripicche, tutto in pubblico tramite social, in cui in tanti estranei sguazzano beati per accrescere la propria notorietà. […]

Continue Reading

#Maturità2025

#Maturità2025

| 29 Gennaio 2025 | 0 Comments

Comunicazione istituzionale del Ministero dell’istruzione e del merito _________ #Maturità2025, ecco le discipline della seconda prova scritta. Conterà anche la condotta. Valditara: “Nostro obiettivo è scuola di qualità, in cui centralità della persona e cultura del rispetto sono fondamentali” Latino al Liceo classico; Matematica al Liceo scientifico; Lingua e cultura straniera 1 al Liceo linguistico; […]

Continue Reading

IL LIBRO NECESSARIO DI DOM JUBANI. INCONTRO A BARI LUNEDI’ 3

IL LIBRO NECESSARIO DI DOM JUBANI. INCONTRO A BARI LUNEDI’ 3

| 29 Gennaio 2025 | 0 Comments

di Raffaele Polo ________ Presentazione del volume ‘Dal profondo dell’inferno ho visto Gesù crocifisso. Unsacerdote nelle prigioni comuniste albanesi’ di Simon Jubani. Lunedì 3 febbraio, ore 18.30, presso la Sala dell’Istituto BOREA in Piazza Garibaldi, 18 a Bari, si presenterà il libro di Dom Simon Jubani, Edizioni Cantagalli, 2024. L’evento è organizzato dalla rivista Albania […]

Continue Reading

“All’ombra di Auschwitz” QUESTA SERA A COPERTINO CON ‘SCENA MUTA’

“All’ombra di Auschwitz” QUESTA SERA A COPERTINO CON ‘SCENA MUTA’

| 29 Gennaio 2025 | 0 Comments

(Rdl) __________Questa sera a Copertino presso la chiesa delle Clarisse, la compagnia teatrale Scena Muta di Ivan Raganato porta in scena il suggestivo spettacolo teatrale “All’ombra di Auschwitz”. Il testo scritto e interpretato da Ivan Raganato e Maria Antonietta Vacca ha già riscosso consensi al Museo della Memoria e dell’Accoglienza a Santa Maria al Bagno […]

Continue Reading

NOTE D’ARTE / RETROSPETTIVA DI PIETRO FANIGLIULO A LECCE DA SABATO 1

NOTE D’ARTE / RETROSPETTIVA DI PIETRO FANIGLIULO A LECCE DA SABATO 1

| 28 Gennaio 2025 | 1 Comment

di Raffaele Polo __________ Per ricordare un pittore, un artista che non c’è più, basta esporre un po’ delle sue opere: come per incanto, ecco rivivere l’Amico, il compagno di tante avventure artistiche. E non c’è parola che possa sostuire quella ‘mostra’ delle sue opere che viene a rafforzare un legame, viene a confermare che […]

Continue Reading

IL PRANZO DELLA DOMENICA / CON MARIA GRAZIA DE ROSA, DOLCE COME IL MIELE

IL PRANZO DELLA DOMENICA / CON MARIA GRAZIA DE ROSA, DOLCE COME IL MIELE

| 26 Gennaio 2025 | 0 Comments

di Raffaele Polo _________ Maria Grazia De Rosa è una provetta apicoltrice. E non si limita a curare l’apiario ed estrarne il miele: svolge una attività divulgativa rivolta soprattutto ai giovanissimi e non è difficile scoprirla in qualche aula o in località all’aperto, camuffata da ape (lei si presenta come Pina l’Apina) che spiega e […]

Continue Reading

CONVEGNO A ROMA SULLA COOPERAZIONE  INTERRELIGIOSA MARTEDI’ 4 FEBBRAIO

CONVEGNO A ROMA SULLA COOPERAZIONE INTERRELIGIOSA MARTEDI’ 4 FEBBRAIO

| 26 Gennaio 2025 | 0 Comments

Riceviamo e vollentieri pubblichiamo. Vittorio Patanella,International Media Association for Peace (IMAP-Italia), ci manda la seguente comunucazione. Nella nostra foto Pier Ferdinando Casini ________ “Cooperazione Interreligiosa: Fondamento per la Fraternità Umana e la Cultura per la Pace”, è il tema del convegno che si terrà nella Sala Zuccari di Palazzo Giustiniani, presso il Senato della Repubblica […]

Continue Reading

UN LIBRO RILEGGE IL LIBRO DEI LIBRI

UN LIBRO RILEGGE IL LIBRO DEI LIBRI

| 25 Gennaio 2025 | 0 Comments

di Raffaele Polo _______ Werner Keller, nel 1955, vinse una scommessa: col suo libro ‘La Bibbia aveva ragione’: riuscì ad interessare, stupire e meravigliare tutti coloro che, sino ad allora, avevano solo adombrato, ipotizzato, sorriso ironicamente sulla possibilità che la Bibbia (libro di Fede, e basta…) potesse essere, in realtà, una circostanziata testimonianza di molti, […]

Continue Reading

IL PORTA A PORTA CULTURALE DEI RAGAZZI DI RUFFANO, ALLA RICERCA DELLE RADICI PERDUTE

IL PORTA A PORTA CULTURALE DEI RAGAZZI DI RUFFANO, ALLA RICERCA DELLE RADICI PERDUTE

| 24 Gennaio 2025 | 0 Comments

(g.p.) __________ Il nome dell’iniziativa non si può sentire, stride con tutto il resto, ma tant’è, ormai chissà perché dobbiamo dire quasi tutto in inglese, anche quello che si potrebbe dire tranquillamente nella nostra lingua. E’ l’unica pecca del progetto “A call for the citizens” articolato in paese e nella frazione di Torrepaduli questa settimana […]

Continue Reading

“La Pace in azione”, FESTA A VIGNACASTRISI DOMENICA 26

“La Pace in azione”, FESTA A VIGNACASTRISI DOMENICA 26

| 23 Gennaio 2025 | 0 Comments

Dall’Arcidiocesi di Otranto riceviamo e volentieri pubblichiamo. Nella nostra foto, un momento dell’anno scorso _________ L’Azione Cattolica dell’Arcidiocesi di Otranto è lieta di annunciare che il prossimo 26 gennaio, a Vignacastrisi, si terrà la tradizionale Festa della Pace diocesana. L’evento, intitolato quest’anno “La Pace in azione”, rappresenta un appuntamento fisso per adulti, giovani e ragazzi, […]

Continue Reading

NOVITA’ EDITORIALI / “Coraggiosamente comuni” DI MARTIN ANGIULI

NOVITA’ EDITORIALI / “Coraggiosamente comuni” DI MARTIN ANGIULI

| 22 Gennaio 2025 | 0 Comments

di Raffaele Polo ________ Si presenta nei giorni 24 gennaio a Lecce (Biblioteca Bernardini) e 25 gennaio a Brindisi (Libreria Mondadori Bookstore in Corso Garibaldi) il nuovo libro di Martin Angiuli, dal titolo “Coraggiosamente comuni” (Il Raggio Verde, pagine 240, euro 18). È una veste editoriale particolare perchè il testo, in italiano e in inglese, […]

Continue Reading

MARIA DE GIOVANNI PRESENTA A COPERTINO IL SUO NUOVO LIBRO

MARIA DE GIOVANNI PRESENTA A COPERTINO IL SUO NUOVO LIBRO

| 21 Gennaio 2025 | 1 Comment

(Rdl) ________ Domani mercoledì 22 gennaio, a Copertino, presso la chiesa delle Clarisse l’associazione Azione Parallela con la collaborazione delle Giubbe Verdi Salento presenta in prima assoluta il nuovo libro di Maria De Giovanni “Sulle orme della sclerosi multipla- La pienezza della vita”. L’evento è patrocinato dalla Regione, dalla Provincia e dal comune di Copertino. […]

Continue Reading

“La Coccinella Sky e altre avventure sulle diversità” DI VALENTINA GARRIPOLI

“La Coccinella Sky e altre avventure sulle diversità” DI VALENTINA GARRIPOLI

| 21 Gennaio 2025 | 0 Comments

di Raffaele Polo ________ Esce, per i tipi della casa editrice ‘I Libri di Icaro’ il nuovo libro di Valentina Garripoli (nella foto), “La Coccinella Sky e altre avventure sulle diversità” (pagine 64, 12 euro), sintetizzato in questa emblematica riflessione: “Come mai proprio a me? Le altre coccinelle sono rosse e invece io anche nelle […]

Continue Reading

SE TRUMP BALLA L’INNO DEI GAY

SE TRUMP BALLA L’INNO DEI GAY

| 20 Gennaio 2025 | 0 Comments

di Giuseppe Puppo ________ Dopo che di recente Matteo Salvini aveva cantato pubblicamente ‘Generale‘ di Francesco De Gregori con Roberto Vannacci, pensavamo di aver toccato l’apice dei paradossi suscitati negli ultimi decenni dal sempre complicato rapporto e problematico fra musica e politica. Certo, la musica non deve avere colori ideologici e certo le canzoni sono […]

Continue Reading

“Il canto dei lendini”, UN ROMANZO AMBIENTATO NELL’ALBANIA DEL KANUN

“Il canto dei lendini”, UN ROMANZO AMBIENTATO NELL’ALBANIA DEL KANUN

| 20 Gennaio 2025 | 0 Comments

di Raffaele Polo ________ L’Albania dei primi anni del comunismo e la dura legge del Kanun – il codice d’onore che segna i destini della gente comune – sono il motore della storia narrata dallo scrittore contemporaneo Manfred Bushi, classe ’69, nato nel villaggio di Krajne, quando la Terra delle Aquile era il regno delle […]

Continue Reading

INEDITO, INUSUALE E CORAGGIOSO RICORDO DI BETTINO CRAXI DA PARTE DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA

INEDITO, INUSUALE E CORAGGIOSO RICORDO DI BETTINO CRAXI DA PARTE DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA

| 19 Gennaio 2025 | 3 Comments

FONTE: Presidenza della Repubblica Italiana _________ OGGI IL 25° anniversario della morte di Bettino Craxi: dichiarazione del Presidente Mattarella Il Presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, in occasione del 25° anniversario della morte di Bettino Craxi, ha rilasciato la seguente dichiarazione: «Bettino Craxi è stata una personalità rilevante degli ultimi decenni del Novecento italiano. Parlamentare italiano […]

Continue Reading

IL PRANZO DELLA DOMENICA / CON CARLO VINCENZO GRECO: “Ieu, tie e la pasta”

IL PRANZO DELLA DOMENICA / CON CARLO VINCENZO GRECO: “Ieu, tie e la pasta”

| 19 Gennaio 2025 | 0 Comments

di Raffaele Polo _________ «No, quest’anno non esce il calendario ‘Lu iaddhuzu te santu Ronzu’ che ho realizzato per parecchio tempo ma che costa fatica, molta fatica. E, ormai, ho tagliato il traguardo degli ottanta anni…» Sorride, Carlo Vincenzo Greco, in arte ‘Vi cerco largo’, pseudonimo anagrammato dal suo cognome. Poeta dialettale, ci ha invitato […]

Continue Reading

A VEGLIE L’OBELISCO ASSEDIATO

A VEGLIE L’OBELISCO ASSEDIATO

| 19 Gennaio 2025 | 0 Comments

di Fabio Coppola ________ “Ha la morbidezza e il colore della polpa di banana”. Così descriveva le caratteristiche della pietra leccese il poeta e giornalista salentino Vittorio Bodini. Ciò nonostante alcuni monumenti sono insidiati dagli addobbi natalizi. E’ il caso dell’obelisco dell’Osanna a Veglie. Il cavo elettrico delle luci natalizie avvolge la colonna e il […]

Continue Reading

POLVERE DI STELLE / IL MITO DI RITA HAYWORTH, ATOMICA DEA DELL’AMORE

POLVERE DI STELLE / IL MITO DI RITA HAYWORTH, ATOMICA DEA DELL’AMORE

| 19 Gennaio 2025 | 4 Comments

di Elena Vada _________ La ricordo sul calendario del barbiere di papà. Strappava sospiri e sommessi commenti di compiacimento. Era un mito per il mondo intero. Fu soprannominata ‘l’Atomica’; ‘la Dea dell’Amore’; e ‘Ruggine’ per il colore rosso intenso, dei lunghi capelli.  Sopracciglia sottili e perfettamente delineate. Ciglia lunghe (finte), labbra carnose e sensuali. Denti […]

Continue Reading

L’OCCIDENTE IN GUERRA PERMANENTE, INCONTRO A LECCE MARTEDI’ 21

L’OCCIDENTE IN GUERRA PERMANENTE, INCONTRO A LECCE MARTEDI’ 21

| 18 Gennaio 2025 | 0 Comments

(Rdl) _________ Martedì 21 gennaio, alle18.00, a Lecce, la presso Biblioteca Bernardini Ex Convitto Palmieri, in piazzetta Carducci, ci sarà un incontro intitolato “Nel baratro della guerra continua” e incentrato sull libro di Elena Basile (nella foto) “L’occidente e il nemico permanente” edito da PaperFirst (192 pagg. 156 euro). Apre l’incontro Stefano Donno editore de […]

Continue Reading

IERI IL MINISTRO DELL’ISTRUZIONE NEI LICEI, OGGI IL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA ALL’UNIVERSITA’, A LECCE

IERI IL MINISTRO DELL’ISTRUZIONE NEI LICEI, OGGI IL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA ALL’UNIVERSITA’, A LECCE

| 17 Gennaio 2025 | 1 Comment

Fonte: Presidenza della Repubblica Italiana _______ Il Presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, si è recato a Lecce per l’inaugurazione del 70° anno accademico dell’Università del Salento.  Nel corso della cerimonia sono intervenuti Enrico Greco, Presidente del Consiglio degli studenti e Danilo Migoni, Presidente della Consulta del personale tecnico-amministrativo. La Relazione è stata svolta dal Rettore dell’Università, […]

Continue Reading

“Svelarsi”: AL VIA A LECCE SABATO 25 UN CICLO DI INCONTRI TRA GIOVANI PER CONOSCERSI E CONFRONTARSI

“Svelarsi”: AL VIA A LECCE SABATO 25 UN CICLO DI INCONTRI TRA GIOVANI PER CONOSCERSI E CONFRONTARSI

| 17 Gennaio 2025 | 0 Comments

“In qualità di studenti Unisalento abbiamo organizzato un ciclo di incontri che prende il nome di “SVELARSI”. Si tratta di uno spazio culturale all’interno del quale poter far nascere il confronto su temi sociali, attraverso la fruizione di materiale letterario, cinematografico e conoscitivo come strumenti di supporto e incontro”. Con queste parole Alessio Mocavero, studente […]

Continue Reading

OGGI LA GIORNATA NAZIONALE DEI DIALETTI, ISTITUITA DALLE PRO LOCO D’ITALIA. E TOPOLINO SI ADEGUA…

OGGI LA GIORNATA NAZIONALE DEI DIALETTI, ISTITUITA DALLE PRO LOCO D’ITALIA. E TOPOLINO SI ADEGUA…

| 17 Gennaio 2025 | 0 Comments

di Raffaele Polo ________ E moi ca se ‘ndannu ccorti, ca ete la sciurnata de lu dialettu, cu fannu nu picca de sordi puru Topolino l’anu fattu cu nna storia de Paperone in dialettu. Però, solo in quattro versioni e cioè sicilianu de Catania (e figurate quiddhi de Palermo comu s’annu santuti uscare…) e poi […]

Continue Reading

LO SPETTACOLO TEATRALE “Rien ne va plus” A MANDURIA VENERDI’ 17

LO SPETTACOLO TEATRALE “Rien ne va plus” A MANDURIA VENERDI’ 17

| 16 Gennaio 2025 | 0 Comments

(Rdl) ________ Venerdì 17 gennaio 2025 alle ore 20.15 al Teatro del Liceo De Sanctis-Galilei di Manduria, in via Sorani 52, ci sarà lo spettacolo teatrale “Rien ne va plus”, di e con Marina Romondia, per la regia di Nicoletta Robello Bracciforte. In scena il tema della ludopatia e delle dipendenze patologiche. Ingresso gratuito. Il Liceo […]

Continue Reading

IL FILO ROSSO DI ALFA TIENE SEMPRE UNITI

IL FILO ROSSO DI ALFA TIENE SEMPRE UNITI

| 15 Gennaio 2025 | 1 Comment

di Giuseppe Puppo _________ “Forse domani correròDietro il suo treno” Così cantava in “Amore bello” nel 1973 Claudio Baglioni, che all’epoca aveva la forza e la bellezza dei vent’anni, tanti quanti ne ha ora Alfa, cantautore genovese, con la città d’origine che da sola è una garanzia, sapiente adattatore – constatiamo – di ritmi rap […]

Continue Reading

GAUDEAMUS IGITUR. TORNA IL LATINO ALLE SCUOLE MEDIE, E I NOSTRI RAGAZZI TORNERANNO A STUDIARE LE POESIE DELLA LETTERATURA ITALIANA A MEMORIA. TANTO SPAZIO ALLA STORIA E PURE ALLA MUSICA. BRAVO VALDITARA!

GAUDEAMUS IGITUR. TORNA IL LATINO ALLE SCUOLE MEDIE, E I NOSTRI RAGAZZI TORNERANNO A STUDIARE LE POESIE DELLA LETTERATURA ITALIANA A MEMORIA. TANTO SPAZIO ALLA STORIA E PURE ALLA MUSICA. BRAVO VALDITARA!

| 15 Gennaio 2025 | 2 Comments

(g.p.) ________ Si chiama ‘analfabetismo funzionale’, indica l’incapacità di chi, pur sapendo in teoria leggere e scrivere, in concreto non riesce a capire il senso di una frase anche semplice, a cogliere il senso di un concetto anche elementare. Secondo i più recenti quanto attendibili dati disponibili in tal senso, frutto di accurate ricerche, ne […]

Continue Reading

IL MAGISTRATO ANTONIO DE DONNO A FRANCAVILLA FONTANA MERCOLEDI’ 15

IL MAGISTRATO ANTONIO DE DONNO A FRANCAVILLA FONTANA MERCOLEDI’ 15

| 14 Gennaio 2025 | 0 Comments

di Matilde Sardiello _________ Mercoledì 15 Gennaio 2025 alle ore 11:00, nello Storico LICEO CLASSICO “ V. LILLA”di Francavilla Fontana ci sarà la preseentazione del libro LA GIUSTA DIREZIONEdel giudice ANTONIO DE DONNO, già Procuratore capo della Repubblica di Brindisi. La Giusta Direzione è il racconto inedito del Magistrato Antimafia Antonio De Donno, una storia […]

Continue Reading

LE IDEE / FRATELLI DI MUSK

LE IDEE / FRATELLI DI MUSK

| 13 Gennaio 2025 | 0 Comments

Estratto dall’articolo del filosofo Massimo Cacciari “I Musk la Macchina e la sinistra fuorigioco” sul quotidiano ‘La Stampa’ di oggi. Nostra foto tratta dal diario Facebook di Giorgia Meloni _________ …La potenza della Tecnica (l’Apparato globale formato da economia, finanza, scienza, innovazione, sviluppo) non è più sentita da tempo come ciò che è in grado […]

Continue Reading

NOVITA’ EDITORIALI / DONATO DI POCE SCRIVE SULLA BELLEZZA FUNZIONALE

NOVITA’ EDITORIALI / DONATO DI POCE SCRIVE SULLA BELLEZZA FUNZIONALE

| 13 Gennaio 2025 | 0 Comments

Nota dell’editore ________ Donato Di Poce (Poeta, Aforista e Critico d’Arte) autore poliedrico e “CreAttivo” è stato definito non a caso da Sergio Dangelo “Poeta dell’Arte” sulla scia di Apollinaire, Breton, Villa, Schwarz, Bonnefoy”. Infatti, non solo è autore di una trilogia poetica dedicata all’arte e agli artisti: “La Biblioteca del Vento, Campanotto Editore, Udine, 2021, Atelier d’Artista, I Quaderni […]

Continue Reading

IL PRANZO DELLA DOMENICA / A BORDO DELLA ILARION B DI DARIO PONTRELLI

IL PRANZO DELLA DOMENICA / A BORDO DELLA ILARION B DI DARIO PONTRELLI

| 12 Gennaio 2025 | 0 Comments

di Raffaele Polo ________ E oggi siamo a Leuca, nel porto turistico. Ci ha invitati Dario Pontrelli, sulla sua imbarcazione. «Cerca la Ilarion B» ha detto, orgoglioso. E noi, terrestri accaniti, ci perdiamo in quello sconfinato susseguirsi di natanti, uno più bello dell’altro. Poi lo vediamo; il comandante Pontrelli, ci fa salire sulla splendida Ilarion […]

Continue Reading