RSSCultura

UN BACIO TIMIDO

UN BACIO TIMIDO

| 18 Settembre 2024 | 1 Comment

(g.p.) ______ Salvatore Benintende, conosciuto come TVboy, 44 anni, di Palermo, artista di strada, esponente del movimento NeoPop, ha colpito ancora. Dopo il personaggio omonimo, un alter ego raffigurato come simbolo di distinzione dalla cultura massificata a opera principalmente della televisione, è diventato famoso negli anni scorsi per una serie di murales, vale a dire […]

Continue Reading

NOVITA’ EDITORIALI / I RACCONTI DI “Puglia quante storie”

NOVITA’ EDITORIALI / I RACCONTI DI “Puglia quante storie”

| 17 Settembre 2024 | 0 Comments

di Raffaele Polo ______ Ogni anno, attraverso il concorso ‘Puglia quante storie’, I Libri di Icaro confeziona e pubblica un mosaico di punti di vista e raffigurazioni sulla nostra regione, manifestazioni dirette delle prospettive di ogni autore, con l’obiettivo di valorizzare la Puglia in tutte le sue forme, espressioni e caratterizzazioni, siano esse di natura […]

Continue Reading

NOVITA’ DISCOGRAFICHE / E’ USCITO “Jeremy”, PREGEVOLE ALBUM DEI SYNAESTHESIA. ANDIAMO A CONOSCERLI

NOVITA’ DISCOGRAFICHE / E’ USCITO “Jeremy”, PREGEVOLE ALBUM DEI SYNAESTHESIA. ANDIAMO A CONOSCERLI

| 16 Settembre 2024 | 0 Comments

di Roberto Molle ______ Qualche mese fa vi raccontammo di “Parole liberate vol.2”, un album collettivo di musicisti dell’etichetta “Baracca & Burattini” con la partecipazione di altri artisti nazionali e internazionali. Tredici canzoni dove i testi erano scritti da persone detenute in diversi carceri d’Italia e i suoni e l’interpretazione affidate all’ispirazione e alle voci […]

Continue Reading

IL PRANZO DELLA DOMENICA / A CASA DI MARIA ELISABETTA DE GIORGI: ARTE SACRA  E… LA RICETTA DELLA TORTA SALATA

IL PRANZO DELLA DOMENICA / A CASA DI MARIA ELISABETTA DE GIORGI: ARTE SACRA E… LA RICETTA DELLA TORTA SALATA

| 15 Settembre 2024 | 0 Comments

di Raffaele Polo ______ A Galatina, siamo a casa di Maria Elisabetta De Giorgi, artista poliedrica che focalizza tutto il suo repertorio su argomento religioso. Ci accoglie sorridente ci spiega subito questa sua scelta culturale:  «Tutto è cominciato quando sono stata incaricata di illustrare Bona Nova secondu Marcu – Vangelo secondo Marco, di Antonio e […]

Continue Reading

LA VENDEMMIA DELLA CANTINA COPERTINUM CON I BAMBINI CIECHI E IPOVEDENTI. C’E’ STATA LUCE, ED E’ STATO BELLISSIMO – photogallery

LA VENDEMMIA DELLA CANTINA COPERTINUM CON I BAMBINI CIECHI E IPOVEDENTI. C’E’ STATA LUCE, ED E’ STATO BELLISSIMO – photogallery

| 15 Settembre 2024 | 0 Comments

Riceviamo e volentieri pubblichiamo. Copertinum Cantina del Salento ci manda il seguente comunicato, con relativa documentazione fotografica ______  Sentire la vendemmia. Con le mani nella terra, con i piedi nell’uva! Vendemmia e capucanale con i bambini ciechi, ipovedenti e vedenti Si tenuta a Copertino, presso la Cantina Cupertinum, la Vendemmia e capucanale con i bambini […]

Continue Reading

“È possibile un’economia che vada oltre la crescita economica garantendo la giustizia socio-spaziale? Ovvero in armonia con la vita e le leggi della natura?”. LA RISPOSTA IN UN SAGGIO CURATO DA MARGHERITA CIERVO

“È possibile un’economia che vada oltre la crescita economica garantendo la giustizia socio-spaziale? Ovvero in armonia con la vita e le leggi della natura?”. LA RISPOSTA IN UN SAGGIO CURATO DA MARGHERITA CIERVO

| 15 Settembre 2024 | 0 Comments

(Rdl) ______ E’ uscito, in formato e-book, il saggio “Bioeconomia e territori: oltre la crescita. Analisi, casi di studio, esperienze e pratiche territoriali”, a cura della professoressa Margherita Ciervo. E’ promosso dall’OIB, Osservatorio Interdisciplinare sulla Bioeconomia (www.osservatoriobioeconomia.it) e dalla Rivista “Economia e Ambiente” (www.economiaeambiente.it), patrocinato dalla Cattedra UNESCO “Sistemi Economici e Diritti Umani” dell’Università de […]

Continue Reading

POLVERE DI STELLE / ROCK HUDSON, TROPPO BELLO PER ESSERE VERO

POLVERE DI STELLE / ROCK HUDSON, TROPPO BELLO PER ESSERE VERO

| 15 Settembre 2024 | 5 Comments

di Elena Vada ______ Bello, imponente, forte. È il Bick Benedict de Il Gigante (1956)  film tra i più famosi di questo brillante attore di Hollywood.  Oggi parliamo di Rock Hudson, una delle star del periodo d’oro del cinema americano. Uno dei maggiori sex symbol nella storia del cinema, tanto da essere ancora oggi un […]

Continue Reading

“Il Salento è stato sempre visto come una zona dove mettere impianti pericolosi e impattanti, per scelte di carattere politico”. MARCELLO SECLI’ A leccecronaca.it PARLA DEL SUO IMPEGNO ECOLOGISTA, E SI RACCONTA A RUOTA LIBERA

“Il Salento è stato sempre visto come una zona dove mettere impianti pericolosi e impattanti, per scelte di carattere politico”. MARCELLO SECLI’ A leccecronaca.it PARLA DEL SUO IMPEGNO ECOLOGISTA, E SI RACCONTA A RUOTA LIBERA

| 13 Settembre 2024 | 1 Comment

di Giovanni Gemma ______ «Ecologia ed economia dovrebbero coincidere: fare economia significa saper gestire in maniera rigorosa le risorse. Ma noi non facciamo economia – e perciò neppure ecologia». E’ di buon umore, il professor Marcello Seclì, 72 anni (“quattro volte 18 anni”, dice lui), presidente Italia Nostra – Sezione Sud Salento – storico attivista […]

Continue Reading

“Premio Isabella – Le Incredibili Eccellenze 2024”, SERATA EVENTO AL TEATRO PAISIELLO A LECCE VENERDI’ 20

“Premio Isabella – Le Incredibili Eccellenze 2024”, SERATA EVENTO AL TEATRO PAISIELLO A LECCE VENERDI’ 20

| 13 Settembre 2024 | 0 Comments

(Rdl) ______ Presentata questa mattina a Palazzo Adorno nella sala conferenze stampa della Provincia di Lecce, la terza edizione del Premio Isabella, premio alle incredibili eccellenze. Tutto pronto per il “Premio Isabella – Le Incredibili Eccellenze 2024”, evento giunto alla sua terza edizione e presentato questa mattina nella sala conferenze di Palazzo Adorno, a Lecce. […]

Continue Reading

NOTE D’ARTE / PERSONALE DI CARLA SELLO A LECCE IN PIAZZETTA CARDUCCCI

NOTE D’ARTE / PERSONALE DI CARLA SELLO A LECCE IN PIAZZETTA CARDUCCCI

| 13 Settembre 2024 | 0 Comments

di Raffaele Polo ______ “Tranmutation” è il titolo del nuovo progetto espositivo dell’artista friulana Carla Sello (nella foto) che  presenta sino al 6 ottobre 2024, nel complesso monumentale dell’ex Chiesa di San Francesco della Scarpa (Lecce piazzetta Carducci) una serie di opere realizzate con la plastica secondo una tecnica del tutto personale. La mostra, patrocinata […]

Continue Reading

LA POESIA E’ UNA DELLE ULTIME COSE RIMASTE ANCORA CAPACI DI PRENDERE LA MENTE E FAR FREMERE IL CUORE. SABATO 14 ALLE 17 READING PUBBLICO INTERNAZIONALE NEL CENTRO STORICO DI LECCE “Sicuramente a Oriente”

LA POESIA E’ UNA DELLE ULTIME COSE RIMASTE ANCORA CAPACI DI PRENDERE LA MENTE E FAR FREMERE IL CUORE. SABATO 14 ALLE 17 READING PUBBLICO INTERNAZIONALE NEL CENTRO STORICO DI LECCE “Sicuramente a Oriente”

| 12 Settembre 2024 | 0 Comments

(g.p.) ______ Metti una sera di poesia con poesia, nessun commento né spiegazione, metti più lingue e accenti diversi, storie di vita, musica, canti, i vicoli e il cielo, metti le voci in originale, metti l’ascolto e lo scambio per strada e in biblioteca. A Lecce, piazzetta Carducci, sabato 14 settembre, ore 17, come già […]

Continue Reading

NOVITA’ EDITORIALI / “L’idoletto”, IL NUOVO ROMANZO DI GIUSEPPE RESTA

NOVITA’ EDITORIALI / “L’idoletto”, IL NUOVO ROMANZO DI GIUSEPPE RESTA

| 12 Settembre 2024 | 0 Comments

di Raffaele Polo ______ ll Coltan ha l’aspetto di sabbia nero e rappresenta un elemento fondamentale in videocamere, telefonini e in tutti gli apparecchi HI TEC (come la playstation): serve a ottimizzare il consumo della corrente elettrica nei chip di nuovissima generazione e rendE possibile un notevole risparmio energetico. Secondo le ultime stime sono circa […]

Continue Reading

SERATA EVENTO A COPERTINO CON LO SPETTACOLO TEATRALE “E’ solo la vita”, IN SCENA CARLA GUIDO, IVAN RAGANATO E LUCA TORACCA

SERATA EVENTO A COPERTINO CON LO SPETTACOLO TEATRALE “E’ solo la vita”, IN SCENA CARLA GUIDO, IVAN RAGANATO E LUCA TORACCA

| 11 Settembre 2024 | 0 Comments

(Rdl) ______ Ieri sera nella sala teatrale di Scena Muta a Copertino, abbiamo assistito alla prova generale dello spettacolo “E’ solo la vita”, regia di Luca Toracca, con (nella foto) Carla Guido, Ivan Raganato e lo stesso Luca Toracca. Si tratta di una improbabile, ma consapevole conversazione familiare in cui il tratteggio dei personaggi appare […]

Continue Reading

NOVITA’ EDITORIALI / LA MIA ASIA

NOVITA’ EDITORIALI / LA MIA ASIA

| 10 Settembre 2024 | 0 Comments

di Raffaele Polo ______ Clara Nubile (nella foto), nata sotto il segno della Tigre, fa la traduttrice editoriale, scrive e ogni tanto pubblica libri, viaggia, racconta.Ha vissuto, ricercato, lavorato, sognato a lungo in India; ama l’Asia e crede nel potere della parola.  Ora dopo tanto peregrinare vive a sud, tra acqua e campagna. E, in […]

Continue Reading

LA  NUOVA STAGIONE. L’ACCADEMIA D’ARTE ‘SCENA MUTA’ DI COPERTINO PRESENTA I CORSI DI TEATRO, DANZA E DIZIONE. E AL TERMINE DEL CICLO DI LEZIONI IVAN RAGANATO PREANNUNCIA A leccecronaca.it “un finale memorabile”

LA NUOVA STAGIONE. L’ACCADEMIA D’ARTE ‘SCENA MUTA’ DI COPERTINO PRESENTA I CORSI DI TEATRO, DANZA E DIZIONE. E AL TERMINE DEL CICLO DI LEZIONI IVAN RAGANATO PREANNUNCIA A leccecronaca.it “un finale memorabile”

| 9 Settembre 2024 | 0 Comments

(Rdl) ______ Aperte le iscrizioni ai nuovi corsi dell’Accademia d’Arte Scena Muta. Riaprono le iscrizioni ai nuovi corsi, di decennale e comprovata esperienza, della scuola di arti varie Scena Muta diretta dal Maestro Ivan Raganato. Proprio questo anno accademico vedrà la consacrazione dei 35 anni di attività con una festa finale che si preannuncia memorabile: […]

Continue Reading

FRANCESCO PASCA PRESENTA  IL SUO STUDIO SULLA CATTEDRALE DI OTRANTO  E SULLA SIMBOLOGIA SACRA MEDIOEVALE A GALATONE GIOVEDI’ 12

FRANCESCO PASCA PRESENTA IL SUO STUDIO SULLA CATTEDRALE DI OTRANTO E SULLA SIMBOLOGIA SACRA MEDIOEVALE A GALATONE GIOVEDI’ 12

| 9 Settembre 2024 | 0 Comments

Riceviamo e volentieri pubblichiamo. L’editore Stefano Donno ci manda il seguente comunicato, ______ A Levante (spazi per la ricerca, l’arte, la memoria, il territorio – Galatone), Città di Galatone – Delega alla Cultura, Estate Galatea, i Quaderni del Bardo Edizioni di Stefano Donno/Spagine  presentano il volume OTRANTO, IL PALINDROMO DEL TEMPO: a proposito di Singlossìa […]

Continue Reading

IL PRANZO DELLA DOMENICA / MENU’ DI MARE E GUSTOSI ANEDDOTI DI ORONZINO INVITTO: “Mangia e cittu!”

IL PRANZO DELLA DOMENICA / MENU’ DI MARE E GUSTOSI ANEDDOTI DI ORONZINO INVITTO: “Mangia e cittu!”

| 8 Settembre 2024 | 1 Comment

di Raffaele Polo ______ Con il suo tradizionale sorriso, ecco che Oronzino Invitto si presenta con il suo personalissimo grembiule: «Caro Raffaele, adesso capirai che non c’è persona più adatta a me nel gestire un invito a pranzo: nella mia famiglia, ho preparato spesso pranzi per venticinque persone (tanti eravamo allora, noi ‘Invitti’) ed esco […]

Continue Reading

NOVITA’ DISCOGRAFICHE / “Ed è subito autunno” DEGLI AIRPORTMAN SFINISCE DI UN LEGGERO PIACERE

NOVITA’ DISCOGRAFICHE / “Ed è subito autunno” DEGLI AIRPORTMAN SFINISCE DI UN LEGGERO PIACERE

| 8 Settembre 2024 | 0 Comments

di Roberto Molle ______ Gli Airportman hanno pubblicato “Ed è subito autunno” loro ventesimo album, riuscendo a restare se stessi senza cedere a nessuna tentazione mainstream. Restano indie in un’accezione classica e questo me li fa apprezzare e rispettare al di là del fatto che facciano della buona musica. Ho raccontato del mio incontro con […]

Continue Reading

POLVERE DI STELLE / IL MITO DI MARLENE DIETRICH, DONNA FATALE, INTELLIGENTE E INDIPENDENTE

POLVERE DI STELLE / IL MITO DI MARLENE DIETRICH, DONNA FATALE, INTELLIGENTE E INDIPENDENTE

| 8 Settembre 2024 | 1 Comment

di Elena Vada ______ Una donna incredibile…  Libera ed anticonformista, votata alla trasgressione, disinibita, angelo e demone. È il simbolo di una femminilità misteriosa, carnale, ma allo stesso tempo ironica e sfrontata. Diva  irraggiungibile, egoista, egocentrica, spesso isterica.Siamo alla fine degli anni venti, e l’immagine di  Lola Lola ovvero, Marlene Dietrich, conquista gli spettatori di […]

Continue Reading

VENDEMMIA E CAPUCANALE CON I BAMBINI A COPERTINO SABATO 14

VENDEMMIA E CAPUCANALE CON I BAMBINI A COPERTINO SABATO 14

| 7 Settembre 2024 | 0 Comments

Riceviamo e volentieri pubblichiamo. Il presidente di ‘Copertinum’ Lorenzo Trono ci manda il seguente comunicato ______ Si terrà sabato 14 settembre 2024, a partire dalle ore 9.30, presso la storica Cantina di Copertino, la Vendemmia e capucanale con i bambini, un’esperienza educativa e un progetto voluto dall’Unione Italiana dei Ciechi e degli Ipovedenti di Lecce e dalla […]

Continue Reading

“Etica, Spiritualità e Sostenibilità Ambientale”, WEBINAR LUNEDI’ 9

“Etica, Spiritualità e Sostenibilità Ambientale”, WEBINAR LUNEDI’ 9

| 6 Settembre 2024 | 0 Comments

“Etica, Spiritualità e Sostenibilità Ambientale” è il tema del webinar che si terrà lunedì 9 settembre 2024,alle ore 18:00, organizzato dall’Associazione Interreligiosa per la Pace e lo Sviluppo (IAPD-Italia).Interverranno all’incontro: Agata Distefano, psichiatra e psicoterapeuta; Luis Miguel Perea Castrillon, vescovo della Chiesa Episcopale Anglicana (A.E.C.E.); Tenzin Khentse, monaco buddista tibetano; e Maria Gabriella Mieli, Relazioni […]

Continue Reading

ALUREJA A CASTRIGNANO DEI GRECI  VENERDI’ 6 E SABATO 7

ALUREJA A CASTRIGNANO DEI GRECI VENERDI’ 6 E SABATO 7

| 5 Settembre 2024 | 0 Comments

(a.d.r.) ______ Si può usare una lingua antica per parlare di contemporaneità?  Venerdì 6 e sabato 7 settembre Castrignano dei Greci (Le) ospita ALÙREJA, Il primo festival sulla nuova musica in griko.  Con la direzione artistica di Samuel Mele e Claudia De Ventura, ecco due giornate dedicate alla lingua minoritaria storicamente parlata nell’enclave ellenofona salentina ma con un […]

Continue Reading

ALFest A LECCE DA VENERDI’ 13

ALFest A LECCE DA VENERDI’ 13

| 5 Settembre 2024 | 0 Comments

(r.p.) ______ Con un pizzico di ironia, possiamo affermare che l’attesa maggiore è per l’aperitivo a base di sushi che verrà offerto venerdì 6 settembre, alle ore 11, al Convitto Palmieri di Lecce, alla presentazione della seconda edizione di ALFest (Asia Lovers Film and music festival), il Festival del cinema, della musica, della cooperazione internazionale […]

Continue Reading

GLI UOMINI NON CAMBIANO

GLI UOMINI NON CAMBIANO

| 5 Settembre 2024 | 2 Comments

di Giuseppe Puppo ______ Gli uomini non cambianoPrima parlano d’amore e poi ti lasciano da sola E gliela avesse data, ‘sta consulenza! Ci saremmo risparmiata con gran giovamento questa telenovela all’acqua di ciclamino. In Italia del regime dei partiti da inveterato malcostume una consulenza non si nega a nessuno. Lei gliela aveva data, invece lui […]

Continue Reading

LA MIA GUIDA TURISTICA A POMPEI A POMPONIO A POMPARE – La Vignetta di Valerio Melcore

LA MIA GUIDA TURISTICA A POMPEI A POMPONIO A POMPARE – La Vignetta di Valerio Melcore

| 4 Settembre 2024 | 1 Comment

Continue Reading

UN ROMANZO PER CHI AMA I GATTI

UN ROMANZO PER CHI AMA I GATTI

| 4 Settembre 2024 | 1 Comment

di Raffaele Polo ______ Freschissimo di stampa, questo ‘Un gatto per i giorni difficili’ (Rizzoli,  pagine 256, 17 euro) della scrittrice giapponese Ishida Syou (nella foto sotto), è presentato, in copertina, con una considerazione che i possessori di gatti non possono non condividere: A volte/per ritrovare sé stessi/basta aprire la porta di casa/a un ospite […]

Continue Reading

ANNA RITA NUTRICATI A LECCE GIOVEDI’ 5

ANNA RITA NUTRICATI A LECCE GIOVEDI’ 5

| 4 Settembre 2024 | 0 Comments

(Rdl) _______  Per la Rassegna a cura del Fondo Verri di Lecce e con il Patrocinio del Comune di Lecce “Qui Se Mai Verrai / Il Salento dei Poeti” giovedì 5 settembre 2024 ore 20.00 presso l’Ex Conservatorio Sant’Anna a Lecce è prevista la presentazione del volume edito da I Quaderni del Bardo Edizioni, Di […]

Continue Reading

I LAVORI SENZA FINE IN VIA ALVINO. AH, SE CI FOSSE DON ERNESTO…

I LAVORI SENZA FINE IN VIA ALVINO. AH, SE CI FOSSE DON ERNESTO…

| 2 Settembre 2024 | 2 Comments

di Giuseppe Puppo ______ Per i nostri lettori non leccesi: via Ernesto Alvino è un piccolo, ma prestigioso tratto di strada, fra l’anfiteatro romano e il bar omonimo, allora di proprietà del fratello,, appena prima del Sedile e di piazza Sant’Oronzo. Dedicarlo a lui, fu un omaggio postumo di memoria pubblica. Morì nel 1980, solo […]

Continue Reading

NOS RECORDS, NUOVA ETICHETTA INDIPENDENTE PUGLIESE, RIPRENDE, RIMASTERIZZA E RILANCIA “The Bomb Exploded Here” DEI VERONIKA VOSS, BAND CULT TARANTINA DEGLI ANNI NOVANTA

NOS RECORDS, NUOVA ETICHETTA INDIPENDENTE PUGLIESE, RIPRENDE, RIMASTERIZZA E RILANCIA “The Bomb Exploded Here” DEI VERONIKA VOSS, BAND CULT TARANTINA DEGLI ANNI NOVANTA

| 1 Settembre 2024 | 0 Comments

di Roberto Molle ______ “Ho letto circa sei recensioni italiane su Wild Good di Nick Cave e sono una la fotocopia dell’altra, qualcuna scritta meglio, qualcun’altra peggio […]”, così scriveva ieri in un post sui social Daniela Amenta, giornalista che per un certo periodo ha scritto di musica per Il Mucchio Selvaggio (una delle riviste […]

Continue Reading

IL PRANZO DELLA DOMENICA / CON PAOLO DIMITRI “Cialatèddha” IN SALSA DI GRIKO

IL PRANZO DELLA DOMENICA / CON PAOLO DIMITRI “Cialatèddha” IN SALSA DI GRIKO

| 1 Settembre 2024 | 1 Comment

di Raffaele Polo ______ L’invito di Paolo Dimitri ci riempie di piacere: anzitutto perché parleremo di arte e di ‘griko’: e poi perché, dalla cucina di Emilia, verranno fuori squisitezze incredibili. Infatti, Paolo ci accoglie nella sua casa interamente tappezzata dei suoi quadri, e nel primo piatto, gli immancabili funghi di Calimera. «Non ci sono […]

Continue Reading