RSSCultura

PER ISCRIVERE LECCE FRA I SITI UNESCO PATRIMONIO DELL’UMANITA’

PER ISCRIVERE LECCE FRA I SITI UNESCO PATRIMONIO DELL’UMANITA’

| 16 Novembre 2024 | 0 Comments

Riceviamo e volentieri pubblichiamo. I consiglieri del Partito Democratico al Comune di Lecce ci mandano la seguente interpellanza rivolta al Presidente del Consiglio e al Sindaco. _______ INTERPELLANZA URGENTE (per richiedere che Lecce venga inserita nella lista dei siti patrimonio dell’umanità dell’UNESCO). I sottoscritti consiglieri, PREMESSO CHE sono criteri per essere considerati luoghi siti Unesco: […]

Continue Reading

CONCERTO DI ORGANIZZAZIONE FILINI A NARDO’ DOMENICA 17

CONCERTO DI ORGANIZZAZIONE FILINI A NARDO’ DOMENICA 17

| 16 Novembre 2024 | 0 Comments

(Rdl) _______ Si terrà DOMANI, domenica 17 novembre, con inizio alle ore 20 a Nardó, presso il Teatro Comunale, l’imperdibile concerto pubblico dell’ORGANIZZAZIONE FILINI. Organizzato dal Comune di Nardó che ripropone in teatro lo spettacolo già presentato in piazza Salandra quest’estate. Nel corso del concerto, che vedrà omaggiati vari artisti nazionali e internazionali con cover di grandi successi, […]

Continue Reading

UNO SPETTACOLO TEATRALE RIPERCORRE LE VITE ESEMPLARI DI SETTE DONNE IMPORTANTI PER LA NOSTRA IDENTITA’ DI CONTEMPORANEI A SPONGANO E A SECLI’ SABATO 23 E DOMENICA 24

UNO SPETTACOLO TEATRALE RIPERCORRE LE VITE ESEMPLARI DI SETTE DONNE IMPORTANTI PER LA NOSTRA IDENTITA’ DI CONTEMPORANEI A SPONGANO E A SECLI’ SABATO 23 E DOMENICA 24

| 15 Novembre 2024 | 0 Comments

di Raffaele Polo ________ Andrà in scena sabato 23 e domenica 24 novembre 2024, presso l’Ipogeo Bacile di Spongano e presso il Palazzo Ducale di Seclì lo spettacolo ‘D_StorieDiDonne_D’ dell’Associazione Tracce Creative, progetto promosso dal Consiglio regionale della Puglia. In occasione della Giornata mondiale contro la violenza sulle donne, lo spettacolo ‘D_StorieDiDonne_D’ sarà programmato sabato […]

Continue Reading

IO SOTTOSCRITTA FRANCESCA FALCONE VI INVITO AL CONCERTO LIVE A SOGLIANO CAVOUR DOMENICA 17 ORE 21 IN CUI PRESENTERO’ IL MIO ULTIMO SINGOLO, “Denied”, SU QUANDO FINISCE UN AMORE: “chi se ne va che male fa?”

IO SOTTOSCRITTA FRANCESCA FALCONE VI INVITO AL CONCERTO LIVE A SOGLIANO CAVOUR DOMENICA 17 ORE 21 IN CUI PRESENTERO’ IL MIO ULTIMO SINGOLO, “Denied”, SU QUANDO FINISCE UN AMORE: “chi se ne va che male fa?”

| 14 Novembre 2024 | 0 Comments

(Rdl) _______ “Ho da sempre pensato che questo singolo dovesse essere realizzato insieme agli artisti con cui ho lavorato nel corso della mia giovanissima carriera. È come raccogliere tutte le esperienze musicali e umane in un unico progetto, creando una sorta di “ritratto” sonoro del percorso che ho fatto”. Così , nell’invito al suo evento, […]

Continue Reading

ESCE DA BESA “Camao e altri racconti” DI ANTUN GUSTAV MATOS

ESCE DA BESA “Camao e altri racconti” DI ANTUN GUSTAV MATOS

| 14 Novembre 2024 | 0 Comments

di Raffaele Polo ______ La passione politica e la vocazione artistica sono l’innesco che muove le pagine firmate da Antun Gustav Matoš (1873-1914), figura di riferimento nella cultura croata al passaggio tra il XIX e il XX secolo e padre della letteratura moderna. Camao è il titolo del racconto capofila della raccolta (“Camao e altri […]

Continue Reading

LA RECENSIONE / L’EDITORE STEFANO DONNO HA SCOVATO UNA NUOVA AUTRICE  INTERESSANTE: I FRAMMENTI DI UN DISCORSO AMOROSO IN VERSI DI SABATINA NAPOLITANO. leccecronaca.it HA LETTO IN ANTEPRIMA “Cantico degli amanti”

LA RECENSIONE / L’EDITORE STEFANO DONNO HA SCOVATO UNA NUOVA AUTRICE INTERESSANTE: I FRAMMENTI DI UN DISCORSO AMOROSO IN VERSI DI SABATINA NAPOLITANO. leccecronaca.it HA LETTO IN ANTEPRIMA “Cantico degli amanti”

| 13 Novembre 2024 | 0 Comments

di Giuseppe Puppo ______ Il ‘Cantico dei cantici’ è uno dei libri della Bibbia, attribuito al re ebraico Salomone, famoso per la sua saggezza. In realtà si tratta di una raccolta di testi ancora più antichi della tradizione persiana, cui uno o più paia di mani, rimaste anonime, esattamente come quelle degli estensori originari, han dato […]

Continue Reading

LA CROAZIA MAGICA DELLE FAVOLE E LA SERBIA DELLE LEGGENDE NEL NUOVO LIBRO DI GIACOMO SCOTTI

LA CROAZIA MAGICA DELLE FAVOLE E LA SERBIA DELLE LEGGENDE NEL NUOVO LIBRO DI GIACOMO SCOTTI

| 13 Novembre 2024 | 0 Comments

di Raffaele Polo _______ Arriva in libreria «Leggende e favole» di Ivana Brlić-Mažuranić a cura di Giacomo Scotti (Besa, 152 pagine, 16 euro),che riunisce per i lettori italiani le favole croate e serbe, con un focus dedicato alle opere che procurarono a Ivana Brlić-Mažuranić l’appellativo di “Andersen croata” e due candidature al Premio Nobel per […]

Continue Reading

A PROPOSITO DI UN’ANTICA TARGA SU DI UN  PALAZZO DI VEGLIE

A PROPOSITO DI UN’ANTICA TARGA SU DI UN PALAZZO DI VEGLIE

| 11 Novembre 2024 | 0 Comments

di Fabio Coppola ______ Abolì la feudalità, portò i cimiteri fuori dai centri abitati, confiscò immobili alla Chiesa, istituì i registri di nascita, morte e matrimonio dello stato civile (quelli del Comune di Veglie adottati dal 1815) … Napoleone Bonaparte fu un uomo moderno e molte delle sue riforme sono giunte fino ai giorni nostri. […]

Continue Reading

“San Martino” DI GIOSUE’ CARDUCCI

“San Martino” DI GIOSUE’ CARDUCCI

| 11 Novembre 2024 | 0 Comments

(g.p.)______ La nebbia a gl’irti collipiovigginando sale,e sotto il maestraleurla e biancheggia il mar Perché alle scuole elementari, alle scuole medie, non fanno studiare più le poesie, le grandi poesie della nostra bellissima tradizione letteraria, Foscolo, Leopardi, Manzoni, Carducci, Pascoli, D’ Annunzio, Ungaretti, Montale, a memoria? E se fanno studiare qualcosa ancora a memoria, si tratta di […]

Continue Reading

IL PRANZO DELLA DOMENICA / IL CALCIO E’ ANCORA BELLO SOLO A CASA DI ANDREA POLO

IL PRANZO DELLA DOMENICA / IL CALCIO E’ ANCORA BELLO SOLO A CASA DI ANDREA POLO

| 10 Novembre 2024 | 1 Comment

di Raffaele Polo ______ Diciamo subito che san Martino è uno dei santi più conosciuti e venerati: la sua offerta del mantello al povero è universalmente apprezzata e non è un caso che l’estate di San Martino coincida proprio con questa leggendaria e umanissima vicenda che è, purtroppo, sempre più lontana dalla nostra pagana realtà… […]

Continue Reading

 POLVERE DI STELLE / HOLLYWOOD: dopotutto… E’ VIVIEN LEIGHT

 POLVERE DI STELLE / HOLLYWOOD: dopotutto… E’ VIVIEN LEIGHT

| 10 Novembre 2024 | 3 Comments

di Elena Vada _______ “… dopotutto domani è un altro giorno!” Questa è l’ ultima frase pronunciata da Scarlett O’ Hara, nel famoso film ‘Via col vento’, (1939), dove vince il Premio Oscar come miglior Attrice Protagonista, lei è: VIVIEN LEIGHT. Vivian Mary Hartley, attrice cinematografica e teatrale inglese, è nata a Darjeeling (India) il […]

Continue Reading

LE IDEE / LA STORIA NON E’ FINITA, RIPARTE DAL CAPOLINEA

LE IDEE / LA STORIA NON E’ FINITA, RIPARTE DAL CAPOLINEA

| 9 Novembre 2024 | 0 Comments

(g.p.) _______ Francis Fukuyama (nella foto), politologo statunitense, di Chicago, 72 anni, attualmente docente alla università californiana di Stanford, divenne famoso in tutto il mondo nel 1992, con il saggio ‘La fine della Storia e l’ultimo uomo’, in cui considerava la diffusione del capitalismo dopo la caduta del Muro di Berlino quale processo definitivo. Oggi […]

Continue Reading

FIMMENE FIMMENE: L’EPOPEA DEL TABACCO VISTA CON GLI OCCHI DELLE DONNE A ZOLLINO SABATO 9

FIMMENE FIMMENE: L’EPOPEA DEL TABACCO VISTA CON GLI OCCHI DELLE DONNE A ZOLLINO SABATO 9

| 8 Novembre 2024 | 0 Comments

Riceviamo e volentieri pubblichiamo. L’ Associazione di Promozione Sociale Salento Km0 ci manda il seguente comunicato ______ Un appuntamento dedicato a quella che fu “l’epopea del tabacco”, una lunga stagione che ha cambiato la società salentina, soprattutto la sua compagine femminile: per la prima volta le donne si sono interfacciate con un sistema produttivo di […]

Continue Reading

NOVITA’ DISCOGRAFICHE / SALENTO, CULTURA POPOLARE, PROVERBI, DIALETTO E UN ANELITO A PRESEVARE LA BELLEZZA  IN EQULIBRIO CON MADRE NATURA NEL NUOVO VIDEO DI RANKIN LELE E PAPA LEU “Mesura”

NOVITA’ DISCOGRAFICHE / SALENTO, CULTURA POPOLARE, PROVERBI, DIALETTO E UN ANELITO A PRESEVARE LA BELLEZZA IN EQULIBRIO CON MADRE NATURA NEL NUOVO VIDEO DI RANKIN LELE E PAPA LEU “Mesura”

| 7 Novembre 2024 | 0 Comments

(g.p.) ______ E’ disponibile da oggi sul canale youtube di Adriatic Sound il nuovo videoclip di “Mesura”, singolo estratto dal disco “Ae Tantu Tiempu” di Rankin Lele & Papa Leu. “A ddu nu ncede mesura de sicuru se face sula” è il ritornello della song “Mesura”, ma soprattutto un proverbio salentino del quale Rankin Lele […]

Continue Reading

IL MIO TEATRO DI POESIA / PER PEPPINO BASILE, IL ROMPICOGLIONI MISTIFICATO E DIMENTICATO

IL MIO TEATRO DI POESIA / PER PEPPINO BASILE, IL ROMPICOGLIONI MISTIFICATO E DIMENTICATO

| 7 Novembre 2024 | 0 Comments

di Giuseppe Puppo ______ Così, sono arrivato al termine di questo mia raccolta di testi e relative annotazioni a margine, sopra e sotto, i copioni teatrali che ho scritto, che da un paio di mesi ho pubblicato su leccecronaca.it Volevo ricavarne un libro a stampa. Adesso vedo se c’è qualche editore disponibile. Certo, il teatro […]

Continue Reading

NOTE D’ARTE / COLLETTIVA SU VIAGGI E VIAGGIATORI A LECCE DA DOMENICA 17

NOTE D’ARTE / COLLETTIVA SU VIAGGI E VIAGGIATORI A LECCE DA DOMENICA 17

| 7 Novembre 2024 | 0 Comments

di Raffaele Polo ______ Si inaugura domenica 17 novembre alle ore 19:00 la mostra collettiva di arte contemporanea dal titolo “BIOGRAPHY OF A TRAVELER: Radici, perdite e approdi” curata da Dores Sacquegna e organizzata da Primo Piano LivinGallery.  Patrocinata dal comune di Lecce, la mostra proseguirà fino al 30 novembre presso la Fondazione Palmieri in […]

Continue Reading

IL FESTIVAL DELLE MENTI INDIPENDENTI A LECCE IL 17 E 18 DICEMBRE

IL FESTIVAL DELLE MENTI INDIPENDENTI A LECCE IL 17 E 18 DICEMBRE

| 6 Novembre 2024 | 0 Comments

(g.p.) _______ Una bella iniziativa di confronto, di dialogo e di partecipazione. Arriva il MIND FESTIVAL, il festival delle Menti Indipendenti, in programma alle Officine Cantelmo di Lecce, il 17 e 18 dicembre prossimo. “Dibattiti, confronti e divertimento, un mix di musica, performance e talk per dare vita ad un Festival che intende alimentare un […]

Continue Reading

“Il silenzio delle cose”, MOSTRA PERSONALE DI LEONARDO VIOLA A LECCE FINO A DOMENICA 10

“Il silenzio delle cose”, MOSTRA PERSONALE DI LEONARDO VIOLA A LECCE FINO A DOMENICA 10

| 5 Novembre 2024 | 0 Comments

Il pittore Leonardo Viola, il poeta del colore, espone alla Galleria Maccagnani di Lecce, via Vittorio Emanuele 56, a pochi passi da piazza S. Oronzo, dall’1 al 10 novembre in una personale dal titolo “Il silenzio delle cose” (orario di apertura 9-13, 15.30-22 tutti i giorni). Il maestro è un assiduo talento del nostro territorio […]

Continue Reading

VEGLIE: RICORDI DELLE SCOPERTE ARCHEOLOGICHE

VEGLIE: RICORDI DELLE SCOPERTE ARCHEOLOGICHE

| 4 Novembre 2024 | 1 Comment

di Fabio Coppola ______ In questi giorni in via Italia Nuova a Veglie un esercizio commerciale si trasferisce da un lato all’altro della strada. Proprio a fianco al civico 10. Inevitabilmente tornano in mente gli scritti di Antonio Catamo: “E quando fu alberata la via Italia Nuova, vicino alla casa di Iolanda Bruno, incastrate sotto […]

Continue Reading

LA VOCE DEL SUD OGGI PIU’ DEGLI ALTRI ANNI SI CHIEDE: “Dov’è la vittoria?”

LA VOCE DEL SUD OGGI PIU’ DEGLI ALTRI ANNI SI CHIEDE: “Dov’è la vittoria?”

| 4 Novembre 2024 | 2 Comments

di Giuseppe Puppo  ______  Si chiamava come me: io porto il suo nome! Mio nonno paterno il 24 maggio 1915 fu arruolato e subito partì per il fronte, lasciando il suo piccolo paese al Sud del Sud dei santi, dove viveva, povero, ma bello, curando con la forza dei vent’anni le vigne e i giardini […]

Continue Reading

IL PRANZO DELLA DOMENICA / PESCE E PIZZA ALLE ‘BIANCHE ORIGINI’ DI VITO FERRIERO A MELENDUGNO

IL PRANZO DELLA DOMENICA / PESCE E PIZZA ALLE ‘BIANCHE ORIGINI’ DI VITO FERRIERO A MELENDUGNO

| 3 Novembre 2024 | 0 Comments

di Raffaele Polo ______ L’invito a pranzo di Vito Ferriero ci riempie di piacere e ci fa venire l’acquolina in bocca: Vito è un ottimo pizzaiolo e, se non bastasse, un provetto pescatore. Ci ha detto che ci cucinerà il pesce appena pescato all’alba di oggi e, naturalmente, intuiamo che non mancherà rosticceria e pizzeria […]

Continue Reading

CONFRONTO SULLE GUERRE IN CORSO NELLA ‘CONVERSAZIONE APERTA’ IN PROGRAMMA A LECCE MERCOLEDI’ 6

CONFRONTO SULLE GUERRE IN CORSO NELLA ‘CONVERSAZIONE APERTA’ IN PROGRAMMA A LECCE MERCOLEDI’ 6

| 3 Novembre 2024 | 0 Comments

Riceviamo e volentieri pubblichiamo (nella nostra foto, il professor Forges Davanzati) ______ La Fondazione Palmieri e il blog Dialoghi scomodi: Conversazioni aperte su politica e società  di Leonardo Elia, in collaborazione con I Quaderni del Bardo Edizioni di Stefano Donno, sono  lieti di annunciare l’incontro “Dialoghi scomodi – scenari geopolitici euro mediterranei per un’altra vita […]

Continue Reading

POLVERE DI STELLE / VIA COL VENTO E CON CLARK GABLE

POLVERE DI STELLE / VIA COL VENTO E CON CLARK GABLE

| 3 Novembre 2024 | 5 Comments

di Elena Vada ______ “Francamente me ne infischio…” così rispose Rhett Butler, alla moglie Rossella O’Hara (Vivien Leigh) nel celeberrimo film “Via col vento” del 1939, regia di Victor Fleming (M.G.M.). Eh si, oggi parlerò proprio di lui, il RE di Hollywood: CLARK GABLE, conosciuto anche come ‘Il simpatico mascalzone’. Carismatico, affascinante, elegante e sempre con quel […]

Continue Reading

E’ APPENA USCITO “In the name of”, IL NUOVO ALBUM DEI MAVERIK PERSONA. ECCO COSA C’E’ DENTRO. E CHI C’E’ DIETRO

E’ APPENA USCITO “In the name of”, IL NUOVO ALBUM DEI MAVERIK PERSONA. ECCO COSA C’E’ DENTRO. E CHI C’E’ DIETRO

| 1 Novembre 2024 | 0 Comments

di Roberto Molle ______ Cambridge (Regno Unito), primi anni Novanta. A un certo punto bussano alla porta. L’uomo apre e si trova di fronte un ragazzo che gli chiede: “mister Barrett?”; gli sguardi si incrociano per qualche secondo, il ragazzo ha un flash, proiettate nella mente si susseguono immagini che la memoria ha accumulato negli […]

Continue Reading

IL MIO TEATRO DI POESIA /”Sono abbastanza grande adesso per diventarti amico”: ECCO COME E’ NATO QUESTO SPETTACOLO DI INCONTRI DECISIVI

IL MIO TEATRO DI POESIA /”Sono abbastanza grande adesso per diventarti amico”: ECCO COME E’ NATO QUESTO SPETTACOLO DI INCONTRI DECISIVI

| 31 Ottobre 2024 | 0 Comments

di Giuseppe Puppo _______ Io, ecco, questo copione l’avevo scritto per lui, per Giorgio Albertazzi: cioè, lui non ne sapeva niente, me l’ero immaginato da solo, nei panni di Ezra Pound in quanto pensavo, mi immaginavo appunto, che gli avrebbe fatto piacere interpretarlo, ma tutto qui. Comunque, finito il lungo lavoro di documentazione, di cui […]

Continue Reading

HALLOWEEN AL MUSEO DI TARANTO

HALLOWEEN AL MUSEO DI TARANTO

| 29 Ottobre 2024 | 0 Comments

Riceviamo e volentieri pubblichiamo. L’ufficio comunicazione del Museo Archeologico Nazionale di Taranto, in via Cavour 10, ci manda il seguente comunicato ______ I mostri non esistono, e per non averne paura basta la conoscenza. Si tratta di una rilettura in controtendenza quella del Museo archeologico nazionale di Taranto, che in occasione della Notte di Tutti […]

Continue Reading

IL PRANZO DELLA DOMENICA / A CASA  Maggincazzato CON MARIO E NICO, INSIEME A FRANCA, GRIGETTA, BIANCHETTA, PIGNOLA, NERINA, JUVENTINA, NERONE, NERINO, GRIGIO E PEPE

IL PRANZO DELLA DOMENICA / A CASA Maggincazzato CON MARIO E NICO, INSIEME A FRANCA, GRIGETTA, BIANCHETTA, PIGNOLA, NERINA, JUVENTINA, NERONE, NERINO, GRIGIO E PEPE

| 27 Ottobre 2024 | 0 Comments

di Raffaele Polo ______ Mario Cazzato e Nico Maggi mi aspettano sulla soglia della  ‘Libreria del Sole’, il loro regno, come spiega subito Nico «La libreria del Sole è una realtà presente nel territorio culturale leccese, salentino e pugliese dal 2001,  vuoto nel settore dei libri antichi, delle stampe e tutto ciò che è carta […]

Continue Reading

ANTONELLO TAURINO A SCENA MUTA IL PROSSIMO PRIMO NOVEMBRE

ANTONELLO TAURINO A SCENA MUTA IL PROSSIMO PRIMO NOVEMBRE

| 27 Ottobre 2024 | 0 Comments

(Rdl) _______ Il prossimo primo novembre torna a Copertino Antonello Taurino presso la sala teatrale di Scena Muta scuola d’Arte varia di Ivan Raganato, in via Bologna 46.Si inaugura con Taurino una rassegna teatrale che vedrà protagonisti attori Pugliesi di respiro di respiro nazionale e internazionale.“Iniziamo la nostra nuova rassegna ospitando un grande artista e […]

Continue Reading

POLVERE DI STELLE / 1.000 $ PER UN BACIO

POLVERE DI STELLE / 1.000 $ PER UN BACIO

| 27 Ottobre 2024 | 3 Comments

di Elena Vada ______ Nel 1960, Marylin Monroe, incontrò Yves Montand  sul set del film di George Cukor, ‘Facciamo l’ amore’ e cadde, ingenuamente, nelle braccia del francesone con fama di ‘tombeur des femmes’.   Se ne innamorò, ma, finite le riprese del film, lui la mollò per tornare dalla moglie, l’attrice Simone Signoret. Questa […]

Continue Reading

LA SCUOLA SALENTINA CREA UN PONTE INTERCULTURALE E INCLUSIVO TRA ITALIA E INDIA. SIGLATO OGGI UN IMPORTANTE PROTOCOLLO D’INTESA TRA IL LICEO DON TONINO BELLO DI COPERTINO E LA HIM ACADEMY PUBLIC SCHOOL DI HAMIRPUR

LA SCUOLA SALENTINA CREA UN PONTE INTERCULTURALE E INCLUSIVO TRA ITALIA E INDIA. SIGLATO OGGI UN IMPORTANTE PROTOCOLLO D’INTESA TRA IL LICEO DON TONINO BELLO DI COPERTINO E LA HIM ACADEMY PUBLIC SCHOOL DI HAMIRPUR

| 24 Ottobre 2024 | 1 Comment

A LECCECRONACA.IT NE PARLANO LE DIRIGENTI SCOLASTICHE DEI RISPETTIVI ISTITUTI, PAOLA ALEMANNO E NAINA LAKHANPAL di Carmen Leo______ “Si conclude questa sera lo scambio culturale con la Him Academy Public School di Hamirpur-India. Sono estremamente soddisfatta e grata per quanto siamo riusciti a realizzare. Quando decisi, circa un anno fa, di intraprendere questa esperienza, non […]

Continue Reading