RSSCultura

DA GIOVEDI’ 5 DICEMBRE A DOMENICA 8 NELLE SALE – A LECCE AL THE SPACE DI SURBO – IL FILM DELLO STORICO CONCERTO DI FRANCESCO GUCCINI A BOLOGNA DEL 1984. RIVIVE UN MITO

DA GIOVEDI’ 5 DICEMBRE A DOMENICA 8 NELLE SALE – A LECCE AL THE SPACE DI SURBO – IL FILM DELLO STORICO CONCERTO DI FRANCESCO GUCCINI A BOLOGNA DEL 1984. RIVIVE UN MITO

| 28 Novembre 2024 | 0 Comments

(g.p.) ________ Ci sono pochissime certezze nella vita. Una di queste è che i concerti di Francesco Guccini cominciano con ‘Canzone per un’amica’ e, a fiasco di vino svuotato, finiscono con ‘La locomotiva’. Cominciavano, finivano. Adesso son diventati rarissimi, a 84 anni. Il più importante, fu quello del 21 giugno 1984. Piazza Maggiore a Bologna venne […]

Continue Reading

LA DESTRA LECCESE A CONVEGNO PER LA PRESENTAZIONE DI UN LIBRO DI ITALO BOCCHINO DOMENICA 1 DICEMBRE

LA DESTRA LECCESE A CONVEGNO PER LA PRESENTAZIONE DI UN LIBRO DI ITALO BOCCHINO DOMENICA 1 DICEMBRE

| 28 Novembre 2024 | 0 Comments

Riceviamo e volentieri pubblichiamo. Paolo Pagliaro ci manda il seguente comunicato _______ Presentazione del libro “Perché l’Italia è di destra” Siamo lieti di annunciare la presentazione del libro “Perché l’Italia è di destra”, un’opera di grande attualità firmata dall’autore Italo Bocchino. L’evento si terrà domenica 1 dicembre alle ore 10:00 presso il prestigioso Grand Hotel […]

Continue Reading

“APERITIVO CORSARO” SABATO 30 ALLE 18.00 A LECCE CON CARLO CUPPINI

“APERITIVO CORSARO” SABATO 30 ALLE 18.00 A LECCE CON CARLO CUPPINI

| 28 Novembre 2024 | 0 Comments

di Michela Maffei ________ “Il romanzo ‘Logout’ di Carlo Cuppini parla di adolescenza, messaggi segreti, problemi della vita iper-connessa, social network e intelligenza artificiale, competitività e bullismo, commercio on-line, scenari della domotica, democrazia e giornalismo. Tutti argomenti drammaticamente attuali di cui non si parla abbastanza! Soprattutto con i giovanissimi che non hanno termini di paragone. […]

Continue Reading

INVITO AL MARTA DI TARANTO DOMENICA 1 CON INGRESSO GRATUITO

INVITO AL MARTA DI TARANTO DOMENICA 1 CON INGRESSO GRATUITO

| 28 Novembre 2024 | 0 Comments

Riceviamo e volentieri pubblichiamo. L’ufficio stampa del Museo archeologico nazionale di Taranto ci manda il seguente comunicato (nella foto, uno degli ingressi) _______ Iniziare dicembre con il piede giusto, esplorando la grande ricchezza di reperti e storie di civiltà antiche all’interno del Museo archeologico nazionale di Taranto. Domenica primo dicembre torna, infatti, #domenicalmuseo: l’iniziativa che […]

Continue Reading

SPECIE AUTOCTONE DI MACCHIA MEDITERRANEA, RIFORESTAZIONE A MINERVINO DI LECCE

SPECIE AUTOCTONE DI MACCHIA MEDITERRANEA, RIFORESTAZIONE A MINERVINO DI LECCE

| 27 Novembre 2024 | 0 Comments

Comunicazione istituzionale della Provincia di Lecce ______ Una festa dove gli 11mila alberi piantati due anni fa sono cresciuti e l’impatto ambientale è tangibile. Si terrà domani, giovedì 28 novembre, “Un bosco per Minervino di Lecce”, l’iniziativa promossa da Provincia di Lecce e Fondazione Sylva per illustrare e coinvolgere scuole e comunità su quanto realizzato […]

Continue Reading

LE GUERRE PROVOCANO LA FAME NEL MONDO. ECCO LE ZONE CRITICHE

LE GUERRE PROVOCANO LA FAME NEL MONDO. ECCO LE ZONE CRITICHE

| 27 Novembre 2024 | 0 Comments

Riceviamo e volentieri pubblichiamo. Da Milano l’associazione Azione Contro la Fame ci manda il seguente comunicato (nella foto, la responsabile Giulia Carlini) ______ Milano, 27 novembre 2024 – In occasione della riunione Ministeriale Affari Esteri del G7 a Fiuggi, Azione Contro la Fame richiama l’attenzione sull’urgente necessità di affrontare i conflitti come principale causa della fame e impedire l’uso […]

Continue Reading

LE IDEE / I RAPINATORI DEL MONDO FANNO UN DESERTO E POI LO CHIAMANO PACE

LE IDEE / I RAPINATORI DEL MONDO FANNO UN DESERTO E POI LO CHIAMANO PACE

| 26 Novembre 2024 | 0 Comments

(g.p.) ________ Secondo quanto riportano i più accreditati mass media internazionali (fonte: BBC, CNN, AL JAZEERA) nella tarda serata di oggi sarà annunciato un cessate il fuoco in Libano in vigore dall’alba di domani. Non si capisce ancora se avrà effetti anche sulla striscia di Gaza e in Siria. A Beirut, nella striscia di Gaza […]

Continue Reading

NOVITA’ EDITORIALI / I QUADERNI DEL BARDO PUBBLICANO BRUCE HUNTER

NOVITA’ EDITORIALI / I QUADERNI DEL BARDO PUBBLICANO BRUCE HUNTER

| 25 Novembre 2024 | 0 Comments

(Rdl) ______ Bruce Hunter, nato a Calgary, Alberta, Canada, è rimasto sordo da bambino e ha sofferto di ipovisione per gran parte della vita adulta. E’ stato anche qui in Salento lo scorso anno a presentare la sua raccolta di poesie “Galestro” (nell’occasione nella foto con Giovanna Ciracì),. Sempre per I Quaderni del Bardo Edizioni […]

Continue Reading

REPORTAGE / IN CITTA’ FRA UN PARCO ARBOREO E UN GIARDINO: UNA PASSEGGIATA NELLA FELICITA’

REPORTAGE / IN CITTA’ FRA UN PARCO ARBOREO E UN GIARDINO: UNA PASSEGGIATA NELLA FELICITA’

| 24 Novembre 2024 | 1 Comment

di Giuseppe Puppo ________ “Gli alberi sono un bene comune. Sono utilissimi per il nostro benessere, indispensabili alla nostra vita quotidiana. Eppure sembra quasi che adesso ne abbiamo paura, li ignoriamo, li eradichiamo, li maltrattiamo, li ignoriamo“. Maria Cucurachi, baciata dal sole, fa una pausa e poi aggiunge, spiegando il senso di questa iniziativa, la […]

Continue Reading

IL PRANZO DELLA DOMENICA / DA JLENIA MARTINA E I SUOI GATTI

IL PRANZO DELLA DOMENICA / DA JLENIA MARTINA E I SUOI GATTI

| 24 Novembre 2024 | 0 Comments

di Raffaele Polo ______ Siamo arrivati in anticipo, a Galugnano, a casa di Jlenia Martina: lei è indaffarata a preparare un piatto succulento, che ci descrive durante la preparazione: «Ho soffritto in una padella antiaderente aglio, prezzemolo e peperoncino. Poi ho aggiunto il preparato misto-mare e ho lasciato cuocere a fuoco lento, dopo aver aggiunto […]

Continue Reading

MAURIZIO LANDINI A LECCE LUNEDI’ 2 DICEMBRE PER GLI 80 ANNI DELLA CGIL

MAURIZIO LANDINI A LECCE LUNEDI’ 2 DICEMBRE PER GLI 80 ANNI DELLA CGIL

| 22 Novembre 2024 | 0 Comments

(Rdl) ______ La Cgil Lecce compie 80 anni. Per la ricorrenza, lunedì 2 dicembre il sindacato organizza due celebrazioni, con la partecipazione del segretario generale Maurizio Landini: una al mattino gli studenti di due scuole superiori della città ed uno al pomeriggio al Teatro Paisiello (si accede solo su invito). Le celebrazioni avranno inizio la mattina […]

Continue Reading

ANTICHI SAPORI POPOLARI: LA TRAPPITARA

ANTICHI SAPORI POPOLARI: LA TRAPPITARA

| 22 Novembre 2024 | 0 Comments

(g.p.) _______ Giuseppe Resta, “scrittore per necessità titolare di studio di architetto”, di Galatone, ha appena postato sul suo diario. Gustosissimo. Anche se a quest’ora, la mezza, devastante, per chi come me è costretto per lavoro a rimanere su Facebook saltando il pranzo. E comunque libidine, doppia libidine, sia culinaria, sia culturale, per il ricordo […]

Continue Reading

BRUCIA DEPOSITO DI RIFIUTI A BRINDISI, FUMO NERO E PUZZA PER TUTTA LA CITTA’

BRUCIA DEPOSITO DI RIFIUTI A BRINDISI, FUMO NERO E PUZZA PER TUTTA LA CITTA’

| 22 Novembre 2024 | 0 Comments

(Rdl) ________ L’allarme diffuso prima tramite social: “La puzza insopportabile dalla mia postazione di lavoro… Balle di rifiuti a fuoco… Zona industriale a Brindisi via Newton”. Poi ben presto le dense colonne di fumo nero che si propagavano dall’area interessata sono diventate visibili da molti punti della città e dintorni. Un incendio di vaste proporzioni, […]

Continue Reading

LA VENDETTA E’ UN…LIBRO CHE SI SERVE FREDDO. IL NUOVO GIALLO DI LUIGI GRILLI

LA VENDETTA E’ UN…LIBRO CHE SI SERVE FREDDO. IL NUOVO GIALLO DI LUIGI GRILLI

| 22 Novembre 2024 | 0 Comments

di Raffaele Polo _______ Come non ricordare ‘Il tulipano nero’ di Alexandre Dumas dove il protagonista è proprio questo fiore ricercatissimo e testimone di battaglie, torture, violenze e amori nella terra dei Paesi Bassi, dove i tulipani sono il simbolo e la tradizione più antica? Però, se il tulipano rarissimo di color nero può essere […]

Continue Reading

“Era già tutto previsto”, LA CANZONE DI RICCARDO COCCIANTE COLONNA SONORA DI UN FILM. E DELLA NOSTRA VITA

“Era già tutto previsto”, LA CANZONE DI RICCARDO COCCIANTE COLONNA SONORA DI UN FILM. E DELLA NOSTRA VITA

| 21 Novembre 2024 | 0 Comments

di Giuseppe Puppo ______ Le canzoni, elemento unificante della cultura popolare, sono la colonna sonora della nostra vita, indissolubilmente legate al piano di ascolto melodico-romantico. “Niente meglio delle canzonette ha il potere magico, abiettamente poetico, di rievocare un tempo perduto”, scriveva nel 1964 in un articolo su “Vie nuove”, da grande intellettuale, appunto attento a […]

Continue Reading

L’EDITORE STEFANO DONNO DALLA CULTURA ALLA POLITICA CON IL MOVIMENTO REGIONE SALENTO

L’EDITORE STEFANO DONNO DALLA CULTURA ALLA POLITICA CON IL MOVIMENTO REGIONE SALENTO

| 21 Novembre 2024 | 1 Comment

Riceviamo e volentieri pubblichiamo. Il Movimento Regione Salento ci manda il seguente comunicato _______ Stefano Donno, editore (I Quaderni del Bardo Edizioni, ndr) e poeta leccese, ha aderito al Movimento Regione Salento (MRS) ed è stato nominato Responsabile del Dipartimento Cultura.Classe 1975, Donno è noto per il suo impegno nella promozione della cultura e della […]

Continue Reading

NEL GIORNO DI SANTA CECILIA A TARANTO IL MARTA PROPONE VISITE TEMATICHE

NEL GIORNO DI SANTA CECILIA A TARANTO IL MARTA PROPONE VISITE TEMATICHE

| 21 Novembre 2024 | 0 Comments

(Rdl) _______ Con l’arrivo della festività di Santa Cecilia si apre ufficialmente uno dei periodi più belli dell’anno, quello del Natale che per i tarantini comincia anzitempo proprio con il suono delle pastorali e l’odore delle “pettole” (pasta lievitata e fritta servita agli orchestrali di notte per le vie della città – ndr). Pertanto il […]

Continue Reading

UN DOCUFILM RACCONTA LA STORIA DI ARENESANO, PAESE PER SUONARE. LA PRESENTAZIONE A LECCE VENERDI’ 22

UN DOCUFILM RACCONTA LA STORIA DI ARENESANO, PAESE PER SUONARE. LA PRESENTAZIONE A LECCE VENERDI’ 22

| 20 Novembre 2024 | 0 Comments

(Rdl) _______ In occasione della FESTA di SANTA CECILIA, patrona della musica e dei musicisti Presentazione e prima proiezione “Il Paese degli Archi” Documentario di Azzurra De Razza e Daniele Pignatelli (nella foto) prodotto dall’associazione Opera Prima dedicato a SMA – Sistema Musica Arnesano Una storia di musica e bambini che ha trasformato un piccolo comune salentino Venerdì 22 novembre […]

Continue Reading

“Ma chi la fa la guerra?” DI NUOVO IN SALENTO PENSIERI E MUSICA DI MASSIMILIANO CARRINO DOMENICA 24 A SCENA MUTA A COPERTINO

“Ma chi la fa la guerra?” DI NUOVO IN SALENTO PENSIERI E MUSICA DI MASSIMILIANO CARRINO DOMENICA 24 A SCENA MUTA A COPERTINO

| 20 Novembre 2024 | 0 Comments

(Rdl) _______Torna in Salento domenica 24 a Scena Muta in via Bologna 40 a Copertino, il testo di Massimiliano Carrino (nella foto) che si interroga su il perché e sulle responsabilità di una atrocità come la guerra.Questa volta però lo spettacolo si arricchisce del contributo di Scena Muta di Ivan Raganato che non solo ospita […]

Continue Reading

SONO USCITI DUE PREZIOSI VOLUMI CHE INSEGNANO COME SVILUPPARE L’AGRICOLTURA NATURALE E COME COLTIVARE L’ORTO RIALZATO

SONO USCITI DUE PREZIOSI VOLUMI CHE INSEGNANO COME SVILUPPARE L’AGRICOLTURA NATURALE E COME COLTIVARE L’ORTO RIALZATO

| 19 Novembre 2024 | 0 Comments

(Rdl ) _______ Sono usciti due interessanti guide pratiche edite da Terra Nuova Edizioni. L’AGRICOLTURA NATURALE E L’ARTE DEL NON FARE La via di Fukuoka per coltivare l’abbondanza con il minimo intervento L’agricoltura naturale di Masanobu Fukuoka (nelle foto) si basa sulla drastica riduzione dell’intervento umano, l’assenza di impatto sugli ecosistemi e la fiducia nella biodiversità per […]

Continue Reading

LA GIORNATA NAZIONALE DEGLI ALBERI / LA DEFORESTAZIONE IN ATTO NEL MONDO

LA GIORNATA NAZIONALE DEGLI ALBERI / LA DEFORESTAZIONE IN ATTO NEL MONDO

| 19 Novembre 2024 | 0 Comments

Riceviamo e volentieri pubblichiamo. Da Roma Greenpeace ci manda il seguente comunicato ______ e foreste custodiscono l’80% della biodiversità della Terra, sono la casa di Popoli Indigeni e assorbono grandi quantità di anidride carbonica che aiutano a regolare il clima e a ridurre l’impatto dei gas serra. Eppure, ogni due secondi la deforestazione fa scomparire aree grandi […]

Continue Reading

LA GIORNATA NAZIONALE DEGLI ALBERI / ECCO TUTTI I BENEFICI APPORTATI

LA GIORNATA NAZIONALE DEGLI ALBERI / ECCO TUTTI I BENEFICI APPORTATI

| 19 Novembre 2024 | 0 Comments

Riceviamo e volentieri pubblichiamo. Da Milano ‘Prospettiva Terra’ ci manda il seguente comunicato ______ PROSPETTIVA TERRA: UN ITALIANO SU TRE IGNORA IL RUOLO DEGLI ALBERI CONTRO ALLUVIONI E RISCALDAMENTO GLOBALE In occasione della Giornata Nazionale degli Alberi (21 novembre), Prospettiva Terra – progetto non-profit creato da aziende che hanno deciso di affrontare insieme il problema del […]

Continue Reading

LA GIORNATA NAZIONALE DEGLI ALBERI / LE INIZIATIVE IN PUGLIA

LA GIORNATA NAZIONALE DEGLI ALBERI / LE INIZIATIVE IN PUGLIA

| 19 Novembre 2024 | 0 Comments

Riceviamo e volentieri pubblichiamo. Il Polo Biblio Museale di Lecce ci manda il seguente comunicato ______ La Società Botanica Italiana, Gruppo di Lavoro Alberi Monumentali SBI e Sezione Pugliese, con il sostegno della Regione Puglia, Sezione Gestione Sostenibile e Tutela delle Risorse Forestali e Naturali, dei Poli Biblio-museali della Puglia e dell’Accademia dei Georgofili -sezione Sud-Est, in occasione della Giornata Nazionale dell’Albero, domenica […]

Continue Reading

IN RICORDO DI GIUSEPPE MALPELI, ARTEFICE DI PACE. WEBINAR LUNEDI’ 25

IN RICORDO DI GIUSEPPE MALPELI, ARTEFICE DI PACE. WEBINAR LUNEDI’ 25

| 19 Novembre 2024 | 0 Comments

(Rdl) ________ “Giuseppe Malpeli – Sulle strade dell’educazione in Italia e in Asia” è il tema del webinar che si terrà lunedì 25 novembre 2024, alle ore 18:30, organizzato dal “Peace Forum” di Universal Peace Federation (UPF-Italia), nell’ambito del ciclo d’incontri “Essere Costruttori di Pace”. L’iniziativa si propone di onorare la memoria di Giuseppe Malpeli […]

Continue Reading

UNA SERATA PER “Olocausto” DI LUCA IMPERIALE A LECCE VENERDI’ 22

UNA SERATA PER “Olocausto” DI LUCA IMPERIALE A LECCE VENERDI’ 22

| 19 Novembre 2024 | 0 Comments

(Rdl) _______ Venerdì 22 novembre 2024 ore 18,30 presso il Museo Faggiano di Lecce in via Ascanio Grandi 56, è prevista la presentazione del libro (con a seguire un incontro seminariale) dal titolo Olocausto (80 pagg. 10.40 euro) di Luca Imperiale (nella foto) edito da I Quaderni del Bardo Edizioni di Stefano Donno. Dialoga con […]

Continue Reading

UN RIPASSINO VELOCE DI STORIA ROMANA COL CONSIGLIERE REGIONALE PAGLIARO

UN RIPASSINO VELOCE DI STORIA ROMANA COL CONSIGLIERE REGIONALE PAGLIARO

| 18 Novembre 2024 | 0 Comments

Riceviamo e volentieri pubblichiamo. Il consigliere regionale Paolo Pagliaro della lista La Puglia Domani ci manda il seguente comunicato ______ «Non solo il barocco coi suoi merletti di pietra che l‘hanno resa famosa nel mondo. Lecce, l’antica Lupiae, vanta un patrimonio architettonico di epoca romana che merita di essere riscoperto e valorizzato in tutto il […]

Continue Reading

IL REPORTAGE / DIRITTO, GIOVANI E AMBIENTE: A LEZIONE DI SABATO SERA DAL PROFESSOR MICHELE CARDUCCI

IL REPORTAGE / DIRITTO, GIOVANI E AMBIENTE: A LEZIONE DI SABATO SERA DAL PROFESSOR MICHELE CARDUCCI

| 18 Novembre 2024 | 0 Comments

di Giovanni Gemma _______ Nella marmorea cornice del Mercure Hotel President del capoluogo salentino, il Lions Club Lecce Messapia e il Leo Club Lecce Messapia hanno organizzato un sabato sera con il professor Michele Carducci dal titolo «Una Repubblica nell’interesse delle generazioni future: le implicazioni della Riforma dell’art. 9 e 41 della Costituzione». Carducci è […]

Continue Reading

IL PRANZO DELLA DOMENICA / A CASA DI VITO FOGGETTI, SOGNANDO DI STARE CON TEX WILER DAVANTI “una bistecca alta tre dita, una montagna di patatine fritte e torta di mele”

IL PRANZO DELLA DOMENICA / A CASA DI VITO FOGGETTI, SOGNANDO DI STARE CON TEX WILER DAVANTI “una bistecca alta tre dita, una montagna di patatine fritte e torta di mele”

| 17 Novembre 2024 | 0 Comments

di Raffaele Polo ______ Ci mettiamo un po’ per raggiungere la casa di Vito Foggetti, che ci ha invitato a pranzo, spiegandoci il percorso che dobbiamo utilizzare… E , quando arriviamo davanti al cancello della sua abitazione, un fiero Pastore Tedesco ci guarda, digrignando i denti.   «A cuccia, Fara, stai buona. Vieni, vieni, non avere […]

Continue Reading

POLVERE DI STELLE / BETTE DAVIS, “la più bella anima dannata che sia mai vissuta!”

POLVERE DI STELLE / BETTE DAVIS, “la più bella anima dannata che sia mai vissuta!”

| 17 Novembre 2024 | 2 Comments

di Elena Vada _______ Chiamata la ‘First Lady’ o ‘Dark Lady’ del cinema, disse:  “Sono la più bella anima dannata, che sia mai vissuta!” Carattere arrogante, scorbutico, ribelle, irascibile, tenace. SI è fatta strada in mezzo ad una marea di uomini conservatori e donne invidiose. Il  modo di fare deciso, la caratteristica voce roca e l’onnipresente […]

Continue Reading

IL REPORTAGE / IERI SERA A LECCE. UNA SALENTINA E UN BRIANZOLO. MARIANNA LENTINI E PIPPO CIVATI. DUE LIBRI SPECULARI. UN INCONTRO DIREZIONE A SINISTRA. WELAB  VIALE DELLA LIBERTA’. leccecronaca.it E’ ANDATA A CURIOSARE

IL REPORTAGE / IERI SERA A LECCE. UNA SALENTINA E UN BRIANZOLO. MARIANNA LENTINI E PIPPO CIVATI. DUE LIBRI SPECULARI. UN INCONTRO DIREZIONE A SINISTRA. WELAB VIALE DELLA LIBERTA’. leccecronaca.it E’ ANDATA A CURIOSARE

| 16 Novembre 2024 | 0 Comments

di Giovanni Gemma ______ Due libri speculari. «Io ho scritto la teoria e tu hai fatto la prassi», scherza Marianna Lentini verso Giuseppe “Pippo” Civati, l’ex “rottamatore” del PD che minimizza: «Sì, insomma, una prassi un po’ in piccolo, magari fosse completa!» La cornice è il WeLab, un ambiente familiare, con scaffali straripanti di pubblicazioni […]

Continue Reading