DOPO IL CONVEGNO DI SANNICANDRO, APPUNTAMENTI IN TUTTA LA PUGLIA PER DIVULGARE LA VERITA’ SULLA XYLELLA 

| 15 Aprile 2025 | 0 Comments

Riceviamo e volentieri pubblichiamo. Il Comitato Ulivivo ci manda il seguente comunicato, a seguito della conferenza tenutasi il 26 marzo a Sannicandro di Bari (nella foto), annunciando nuovi appuntamenti in tutta la Puglia __________

I pugliesi vogliono sapere: si moltiplicano gli appuntamenti pubblici per conoscere gli atti della Polizia Giudiziaria


Un vero e proprio “disegno criminoso…” “un enorme raggiro ai danni delle popolazioni pugliesi, in particolare della comunità degli agricoltori”. Ecco come viene definita l'”operazione xylella” negli atti della polizia giudiziaria.

Un giro d’affari milionario tenuto in piedi da monitoraggi manipolati, una narrazione mediatica allarmistica idonea a fomentare una “strategia dell’emergenza”, del vero e proprio “terrorismo psicologico”, specie attraverso i numeri delle piante infette in contrasto con le statistiche emerse dai dati ufficiali. 

La verità sta emergendo in tutta la sua forza e sempre più comuni stanno organizzando letture pubbliche e incontri con la cittadinanza per conoscere i documenti della polizia giudiziaria.

Il prossimo appuntamento è domani 16 aprile, alle ore 18.00, a Martina Franca presso l’Associazione Artigiana, al Palazzo dell’Università (Sala delle Adunanze) in P.zza Plebiscito n. 17.

L’evento, organizzato dall’Associazione Artigiana di Martina Franca in collaborazione con il Comitato Olivicoltori e Cittadini Conca Barese e il Comitato Ulivivo ha il patrocinio del Comune di Martona Franca. Saluti istituzionali in apertura dell’evento. INGRESSO LIBERO E GRATUITO.

Nelle prossime settimane seguiranno incontri a Bisceglie, Locorotondo, Galatone, Sannicandro e Santeremo.

Qui potete trovare i dettagli dei prossimi appuntamenti e le informazioni per partecipare: https://ulivivo.it/prossimi-appuntamenti/

In allegato il calendario degli incontri, in continua fase di aggiornamento

_____________

LA RICERCA nel nostro articolo del 2 apèrile scorso

Category: Costume e società, Cronaca, Politica, Riceviamo e volentieri pubblichiamo

About the Author ()

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Connect with Facebook

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.