LA PROPOSTA / : “Il Giro d’Italia per piantumare: rialberiamo la Villa Comunale”

| 9 Aprile 2025 | 0 Comments

Il Coordinamento per gli alberi e il verde urbano di Lecce ha mandato al sindaco Adriana Poli Bortone e, per conoscenza, agli organi di stampa, la seguente lettera aperta _________

A Lecce è in arrivo il Giro d’Italia e per l’occasione i viali della città si sono dotati di un nuovo manto di asfalto e gli alberi sono stati potati, anche generosamente.

I festeggiamenti per questo storico e importante appuntamento arriveranno però anche nel cuore verde della città, i Giardini Pubblici “Giuseppe Garibaldi”, noti ai leccesi come “Villa comunale”, dove saranno ospitati eventi ad esprimere accoglienza, identità, creatività e partecipazione del territorio.

La Villa comunale, giardino storico della città, versa in una condizione di degrado che si protrae da oltre un decennio.

Tra i segni evidenti di tale degrado: gli edifici inutilizzati e murati per evitare atti di vandalismo; le piante sempre secche del roseto messo a dimora durante il suo primo mandato da Sindaco; i settanta – sì, almeno settanta alberi e arbusti – assenti, di cui sopravvivono solo le aiuole vuote e i ceppi ormai secchi o marciti. E ancora: lungo il viale prospiciente l’ingresso della scuola “Cesare Battisti”, almeno un albero su tre è seccato o assente, interrompendo e disgregando l’armonia dei filari; la metà delle aiuole che circondano il tempietto centrale è priva degli alberi un tempo ospitati; la rada erbetta, presente solo in alcune delle aiuole centrali, è tosata con tale frequenza da rivelare il grigiore prevalente del terreno.

Questa lettera che le rivolgiamo, Gentile Sindaco, e che condividiamo con la stampa e i nostri concittadini, ha un solo obiettivo: far sì che, prima dell’inizio del Giro d’Italia -manifestazione sportiva tra le più seguite e amate in Italia e nel mondo – la maggior parte degli spazi della Villa comunale sprovvisti di alberi torni ad ospitarne di nuovi.

Che sia pure inaugurato un nuovo roseto, d’altronde saremo in maggio, ma che sia letteralmente circondato da alberi.

Gli alberi nuovi e un giardino che torni a verdeggiare siano l’immagine positiva di cui beneficeranno gli ospiti e i media convenuti per questa manifestazione e gli stessi cittadini.

Un atto dovuto ed esemplare che contribuirà a rivitalizzare il patrimonio arboreo del più noto giardino e parco botanico della città e – ci auguriamo – a inaugurare un percorso virtuoso di ripristino di tutte le aree e le aiuole cittadine desertificate, cementificate, ancora oggi abbandonate all’incuria.

Il Coordinamento per gli Alberi e il Verde Urbano di Lecce ___________

LA RICERCA nel nostro articolo di oggi

Category: Costume e società, Cronaca, Politica

About the Author ()

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Connect with Facebook

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.