TOPOLINO PARLA IN DIALETTO PUGLIESE. Ma il Salento fa parte della Puglia?

| 3 Aprile 2025 | 0 Comments

Valerio Melcore_______I fumetti Disney sono stati pubblicati in diversi dialetti come quello catanese, fiorentino, milanese e napoletano, Topolino torna a parlare in dialetto! L’episodio Topolino e il ponte sull’oceano è stato pubblicato in romanesco, barese, torinese e veneziano. Panini Comics si è avvalsa della collaborazione del Professore ordinario di Linguistica italiana dell’Università degli Studi di Torino, di dialettologia italiana Riccardo Regis. Da qualche decennio si assiste all’utilizzo del dialetto in alcune serie televisive  e persino nelle opere di letterature. E questo è quanto. La cosa però che mi ha infastidito e che per l’ennensima volta nel dare la notizia, le televisioni hanno parlato della nuova pubblicazione di Topolino in dialetto pugliese. Ossia ancora una volta si fa passare il messaggio che Puglia si parli soltanto il barese di Lino Banfi o magari il Foggiano di Renzo Arbore, ma non è così. Per cui bisognerebbe spiegare al mondo intero che della Puglia fanno parte anche Lecce, Brindisi e Taranto, il grande SALENTO ed in questa terra si parla un idioma, o come preferiscono dire i puristi un dialetto, che col barese non ha nulla a che spartire, mentre invece è molto simile al siciliano ed in particolare al catanese. Modugno ne è stato un plastico esempio. Nato nel barese ma cresciuto a San Pietro Vernotico (BR) parlava con un accento, che negli studi romani della RAI definirono un siciliano dolce. Fu per questo che quando nessuno sapeva cosa fosse il Salento, Modugno fu fatto passare per siciliano, tra l’altro come è noto, creando molto disappunto tra i cittadini di Polignano a Mare il paese che gli aveva dato i natali.

Category: Costume e società

About the Author ()

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Connect with Facebook

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.