IN DIFESA DEI LUPI
Riceviamo e volentieri pubblichiamo. Il consigliere comunale di Lecce Città Pubblica Sergio Della Giorgia (nella foto) ci manda il seguente comunicato ________
“Cresce in maniera preoccupante il numero di lupi uccisi nel Salento, specie protetta sull’intero territorio nazionale.
Ad oggi sono 15 gli esemplari deceduti nelle nostre campagne, l’ultimo di questi nel territorio di Torre Veneri, con la carcassa in seguito trafugata.
C’è grande preoccupazione per questo fenomeno, la sede Oipa di Lecce e provincia, facente parte del Coordinamento a tutela del Lupo nel Salento, teme sia un vero e proprio attacco alla popolazione dei lupi.
Alla luce di quanto sta accadendo ho ritenuto importante accendere un faro sul fenomeno durante l’ultima seduta della commissione consiliare sull’ambiente del Comune di Lecce e mi fa piacere aver trovato la disponibilità dell’assessore Andrea Guido. Lodevole, quindi, l’iniziativa di alzare l’attenzione su questo fenomeno e di coordinarsi maggiormente con i Carabinieri Forestali per presidiare il territorio.
Ritengo importante altresì coordinarsi con il progetto di studio e monitoraggio della specie in Salento “Hic Sunt Lupi”guidato dal Cnr e Regione Puglia che da tempo ha avviato importanti azioni di sensibilizzazione e informazione dotando i parchi della provincia, tra cui quello di Rauccio, di adeguata cartellonistica, con raccomandazioni utili per tutti.
È necessaria la collaborazione di istituzioni, associazioni e organizzazioni scientifiche per acquisire ancora più forza.
Questa è una battaglia di civiltà a difesa di una specie animale in pericolo che è storicamente legata al nostro territorio e alla nostra città: la lupa campeggia nello stemma di Lecce, al centro di piazza Sant’Oronzo, nel simbolo della nostra squadra del cuore.
Personalmente mi impegnerò a monitorare la situazione e dare il mio supporto alla causa”. ________
L’APPROFONDIMENTO nel nostro articolo del 26 luglio scorso
Category: Costume e società, Cronaca, Riceviamo e volentieri pubblichiamo