OLIVIERO TOSCANI – La Vignetta di Valerio Melcore
Per vedere la Vignetta completa cliccare su CONTINUE READING
Category: Costume e società
Per vedere la Vignetta completa cliccare su CONTINUE READING
Category: Costume e società
Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.
DA SANTA MARIA DI LEUCA A RIO DE JANEIRO, CONCERTO JAZZ GIOVEDI’ 24
Il 24 aprile, in occasione dell’International Jazz Day UNESCO, l’Associazione Culturale Lampus presenta Ipanema meu amor, un concerto che rende omaggio alla potenza comunicativa del jazz, attraverso un viaggio musicale dalle rive del Capo di Leuca fino alla leggendaria spiaggia brasiliana di Ipanema. L’UNESCO e i valori del Jazz […]
di Cristina Pipoli ___________ TUTTI INSIEME è un gruppo culturale fondato dalla sottoscritta nel 2009, per potervi iscrivere ecco qui sotto il link: https://www.facebook.com/groups/1872361286371558/ Quando i social media vengono utilizzati come strumenti di comunicazione, interazione e in chiave educativa, avviene un’innovazione che produce sinergie utili che apportano cultura. E’ importante in quest’era dominata dai social […]
MISSIONE IN IRAN DELL’UNISALENTO
Comunicazione istituzionale dell’Università del Salento __________ UNISALENTO IN MISSIONE IN IRAN SIGLATI CINQUE ACCORDI DI COLLABORAZIONE CULTURALE E SCIENTIFICA Si è chiusa oggi, con il rientro in Italia del rettore Fabio Pollice e del professor Enrico Ascalone, la missione in Iran dell’Università del Salento. Su invito dell’ambasciatore iraniano in Italia, Mohammad Reza Sabouri, e dell’Accademia […]
RIMMEL 2025 I CONCERTI CHE CELEBRANO IL 50° ANNIVERSARIO DELL’USCITA DELL’ALBUM Il 4 settembre live a Lecce, Cave del Duca Da oggi alle ore 16.00 aperte le prevendite per le nuove date E da ottobre nei teatri, palasport e club Quest’anno FRANCESCO DE GREGORI (nella foto di Daniele Barraco) festeggia con un tour che toccherà […]
“Le matinate” DI SANNICOLA NELLA NOTTE DI PASQUA, UNA MAGIA CHE SI RINNOVA
Riceviamo e volentieri pubblichiamo _____________ A Sannicola si rinnova la magia de LE MATINATE. Anche quest’anno, nella notte tra la vigilia e il giorno di Pasqua, Sannicola si risveglierà a suon profondo e inconfondibile de LE MATINATE, una delle tradizioni più amate e sentite dalla comunità. “Abbìa quaranta giurni mo ci nu cantu, considera la pena ca […]
Un progetto organico di comunicazione multimediale e interattiva. Un quotidiano on-line. Una casa editrice di giornali, periodici e libri.
Un luogo di incontro e di confronto. Una comunity. Una rete di collegamento. Un centro-studi di approfondimento e ricerca. Un’agenzia di organizzazione di eventi. Un mezzo di espressività. Un’occasione di creatività. Una scelta di libertà e una possibilità di partecipazione per tutti.
Non è nel nostro stile sparlare di chi non c’è più, ma a nostra giustificazione potremmo dire che la satira se vuole essere tale deve colpire duro. Toscani non era un privato era un simbolo della sinistra che ha utilizzato la sua popolarità per attaccare gl avversari politici del PD con metodi e vocaboli molto discutibili. Ma dato che l’Oliviero nazionale ci è sempre stato presentato dagli intellettuali alla moda come il Maestro al quale ispirarsi, per una volta lo abbiamo fatto. Certo noi provinciali discepoli non saremo mai al suo livello, anche perché noi a differenza del Maestro, neppure la morte di una formica ci arreca gioia, figuriamoci quella di una persona. L’autore della vignetta.
Ovunque lo mandi sempre un omino poveretto rimane! Che anche di fronte alla chiara responsabilità della morte di 43 persone ha continuato a scodinzolare ai suoi padroni!
Mi piace.