IL COMMENTO / PER CHI SUONA LA CAMPANELLA

Una lezione al liceo Leonardo Da Vinci di Milano: metà classe è collegata in streaming, 14 settembre
(Ansa/Matteo Corner)
di Antonella Cirese______
Oggi in molte regioni italiane è sonata la campanella per il ritorno nelle scuole.
Ormai non è più tempo di sterili e retoriche polemiche sui banchi di scuola, sulle mascherine o altro…Ma è il momento di usare il “buon senso”.
La scuola era ed è una scuola malata già prima del Covid, una scuola in cui mancano gli insegnanti e non a causa della pandemia, ma ma per colpa delle troppe riforme e del caos dei concorsi.
La scuola di prima non era buona: è necessario creare una scuola che non si chiuda al territorio, ma che stipuli un patto con esso, che investa sui docenti, sulle diseguaglianze geografiche e rimetta al centro la formazione della persona.
Il Covid sia l’ occasione per imparare dagli errori e riprendere in mano l’ istruzione, che è strumento di coesione e di progresso della comunità civile.