I MOVIMENTI CIVICI PROGRESSISTI PER SALVEMINI

È in atto ormai da tempo un gioco molto pericoloso, finalizzato a colpire la persona del Sindaco, che con vergognoso cinismo viene indicato ai lavoratori come responsabile dello stato di crisi dell’azienda.
Si tratta di un comportamento irresponsabile e scellerato, da parte di alcuni attori politici e sindacali, che ostacola l’operazione di salvataggio della Lupiae e con essa l’interesse dei lavoratori e di tutta la città.
Come rappresentanti del partito e dei movimenti che sostengono l’attuale Amministrazione, siamo stati in questi mesi testimoni dell’impegno quotidiano, della trasparenza e della professionalità con cui il Sindaco sta lavorando per garantire una prospettiva di sopravvivenza alla Lupiae Servizi.
Anche i cittadini leccesi – che non vivono la vicenda da spettatori passivi ma da attori, in quanto veri “soci unici” dell’azienda – ne sono testimoni.
E sono testimoni, al contempo, dell’azione di coloro che in queste ore drammatiche, per puro tornaconto personale, puntano al peggio.
Desta profondo sconcerto, in una città civile, il fatto che le forze dell’ordine siano costrette a proteggere il
Sindaco, nella casa comunale, dalla rabbia scagliatagli contro da agitatori vili e sconsiderati.
Come forze politiche che sostengono con convinzione il Sindaco Salvemini e la sua Amministrazione, esprimiamo solidarietà a tutti i lavoratori Lupiae, per i quali manifestiamo rispetto e comprensione. Devono sapere che il Sindaco Salvemini, con la sua serietà, rappresenta per loro la garanzia di un impegno massimo per garantire continuità all’azienda e ai loro posti di lavoro.
Al contrario di quanti, pur di perseguire meschinamente i propri fini politici, non esitano, come non hanno esitato in passato, a prenderli in giro.
Francesco Calabro – Lecce Città Pubblica
Giuseppe Fornari – Una Buona Storia per Lecce
Nicolangelo Barletti – Idea per Lecce
Maurizio Deta – Partito Democratico
Category: Politica, Riceviamo e volentieri pubblichiamo