LA FINE DELLA STORIA / LE LUCI DI NEW YORK

| 23 Settembre 2018 | 0 Comments

 

*

(g.p.)______Dai racconti di guerra di Junio Valerio Borghese:
“Dopo un anno di prove ed esperienze condotte sul lago d’Iseo dal sottotenente di vascello Massano, ad alcune delle quali avevo partecipato, era stato messo a punto il sommergibile d’assalto, il CA, adattandolo alle sue nuove funzioni; contemporaneamente a Bordeaux, ove frattanto il comando della base dei nostri sommergibili atlantici era stato assunto dal capitano di vascello Enzo Grossi, si erano concretizzate le possibilità, da me sperimentate, di servirsi di un sommergibile oceanico per il trasporto del CA in vicinanza della base nemica.

Due operazioni erano in preparazione con questo mezzo : un attacco contro New York, risalendo col CA l’Hudson fino al cuore della metropoli; l’effetto psicologico sugli americani, che non avevano ancora subito alcuna offesa bellica sul loro territorio, superava di gran lunga, nel nostro proposito, il danno materiale, che si sarebbe inflitto (ed il nostro fu, a quanto mi risulta, l’unico piano praticamente realizzabile progettato per portare la guerra negli Stati Uniti). 

L’ indubbia difficoltà che tali operazioni a vasto raggio presentavano erano in gran parte compensate dalla completa sorpresa; la comparsa dei mezzi d’assalto della Marina italiana, i quali avevano fino allora limitato la loro azione al settore Mediterraneo, non era certo prevista: misure difensive contro tale inatteso tipo d’attacco non erano presumibilmente in atto.

L’azione contro New York, in stato di avanzata preparazione, era stabilita per il mese di dicembre 1943”.______

* da Rapidi e invisibili, a cura di Alessandro Marzo Magno, il Saggiatore, Milano 2007______

LA RICERCA nel nostro articolo immediatamente precedente, e nei due immediatamente seguenti

LA FINE DELLA STORIA / GIORGIA MELONI CONSEGNA LA FIAMMA TRICOLORE AI CONSERVATORI AMERIKANI

LA FINE DELLA STORIA / QUELLA GABBIA A METATO

LA FINE DELLA STORIA / A NETTUNO, 45 ANNI DOPO

Category: Cultura

About the Author ()

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Connect with Facebook

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.