Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.
Riceviamo e volentieri pubblichiamo. Il Comitato Ulivivo ci manda il seguente comunicato, a seguito della conferenza tenutasi il 26 marzo a Sannicandro di Bari XYLELLA: ALLO STATO DEI FATTI – Gli atti della polizia giudiziaria fanno luce sull’“operazione Xylella”, mentre dalle istituzioni si accende un faro sul Salento: “Gli ulivi tornano verdi”. Cosa cambia, cosa dobbiamo […]
“A pesca di plastica”, APPUNTAMENTO ALLE CESINE DOMENICA 6
(r.p.) ______________Domenica 6 aprile 2025 dalle 8.30 alle 12.00 c/o Riserva Naturale delle Cesine – Vernole (Lecce) Evento organizzato da Lega Navale Italiana sez. di San Foca in collaborazione con Fipsas Evento patrocinato da Regione Puglia – Comune di Vernole – Comando Regionale Guardia Costiera – Comando Regionale Guardia di Finanza Aereo Navale – Parco […]
Comunicazione giornalistica congiunta del Museo archeologico nazionale di Taranto e del Museo nazionale Etrusco di Chiusi __________ Sono due donne ad unire il Museo archeologico nazionale di Taranto e il Museo nazionale Etrusco di Chiusi. Nel segno di Penelope e Andromeda, le direzioni dei rispettivi musei, hanno dato vita ad un accordo di scambio e reciproca promozione. Sarà infatti inaugurata il prossimo 9 aprile, […]
“Rione Santa Rosa, una grande storia d’amore”… CHE CONTINUA
Riceviamo e volentieri pubblichiamo. Da Lecce Giuseppe Schiraldi ci scrive (nella nostra foto di archivio, la storica visita nel 1960 di Amintore Fanfani, il quale diede il suo nome al ‘piano casa’ del governo con cui fu costruito il quartiere) _______ Caro direttore Giuseppe Puppo, che fra l’altro sei un ‘santarosiano’ doc… Ti comunico che […]
FAN COOL A MAMMATA: SESTO INCONTRO DEI GIOVANI DI“Svelarsi”A LECCE SABATO 5
“Robè, ascoltami, non ci sta nessun limite, tu devi uscire, ti devi salvare, ti hanno chiuso in questo museo, va in mezzo alla strada, tocca le femmine, ruba, fa quello che vuoi. Ma vafanculo tu e mammina!”. Chi non ricorda questa famosa incitazione di Massimo Troisi a Robertino nel film “Ricomincio da tre”? “Fan cool […]
Un progetto organico di comunicazione multimediale e interattiva. Un quotidiano on-line. Una casa editrice di giornali, periodici e libri.
Un luogo di incontro e di confronto. Una comunity. Una rete di collegamento. Un centro-studi di approfondimento e ricerca. Un’agenzia di organizzazione di eventi. Un mezzo di espressività. Un’occasione di creatività. Una scelta di libertà e una possibilità di partecipazione per tutti.
ALTRO ARTICOLO CON RIFERIMENTO ALLE DICHIARAZIONI – IMPEGNI DEL M5S
http://www.leccecronaca.it/index.php/2018/05/05/la-polemica-ah-allora-il-mostro-non-si-chiude-piu-adesso-anche-i-cinque-stelle-vogliono-riconvertirlo-da-quando-di-maio-ha-detto-che-lui-di-chiudere-l-ilva-non-ha-mai-parlato-lui-gli-altri-i/
L’ ALTRO NOSTRO ARTICOLO DI OGGI IMMEDIATAMENTE PRECEDENTE
http://www.leccecronaca.it/index.php/2018/09/06/l-eclissi-totale-delle-cinque-stelle-il-mostro-continuera-ad-avvelenare-e-ad-uccidere-con-la-benedizione-di-questo-governo-del-cambiamento-un-lavoro-egregio/
Siamo di fronte al primo caso di politica creativa, ma io non dispero. A volte dove non arriva il raziocinio arriva la fantasia… e questi ne hanno da vendere!
Ma l’ha dimenticato !!!Che vuoi che sian decine di MORTI PER L’ILVA IN PIU’TANTO CE NE SONO GIÀ. 11560. IN 7 ANNI DI DISASTROAMBIENTALE IL DRAMMA DI TARANTO. FORSE IL SORRISO DOVREBBE PERDERLO.
Mi permetta di dire una cosa , ieri e in questi mesi , ho scritto email, post, messaggi in privato a Di Maio e a tutti i rappresentanti 5 stelle della Puglia, tranne al senatore turco. Ho avuto risposte, false ma risposte. Queste risposte non le ho avute dalla città.
Ieri mentre mi recavo al sit in, vedevo Tarantini fare compere, mangiare un gelato, stare seduti alle sedie di un bar a fare un aperitivo. Io che andavo verso quel sit in per i figli di Taranto e i Tarantini che vivevano il quotidiano come se non ci fosse Ilva morte e malattia.
In quei minuti interminabili le domande che mi sono posto sono state tante. Una é stata questa, quanti Tarantini vogliono la chiusura dell’Ilva? Pochi pochissimi é la risposta. Ieri al sit in si diceva dobbiamo restare uniti non possiamo prendercela con operai e cittadini che non sono venuti. Ma scusate se lo dico, come bestemmio Di Maio e tutta la classe politica, bestemmio anche l’indifferenza degli operai e dei cittadini di merda. 11560 volte vaffanculo a tutti i cittadini di Taranto e alla loro fottuta indifferenza.