L’ OMAGGIO / SERENATA PER TITO SCHIPA

| 16 Dicembre 2015 | 0 Comments

(Rdl)______Oggi è il cinquantenario della scomparsa del grande tenore Tito Schipa. Lo vogliamo omaggiare pubblicando una serenata dedicatagli, il 17 giugno 1922, dal poeta Enrico Bozzi, detto Conte di Luna (che nacque a Taranto, il 26 dicembre 1873, visse a Lecce, morì a Milano, il 22 dicembre 1934). La stessa, nel 1926, fu musicata dal maestro Vincenzo Pecoraro. Ma di canzoni, o poesie, dedicate all’Usignolo di Dio, ne abbiamo trovate anche altre, tutte in dialetto leccese, l’ultima datata 1996.

L’unica in lingua italiana, di nostra conoscenza, fu inizialmente composta nel 2011, dal poeta leccese e collaboratore di leccecronaca.it Carlo Infante; edita (in varie versioni) in antologie nazionali ed internazionali, nel 2013, 2014 e 2015. Il 17 ottobre, a Brindisi (nel Salone dell’ex Convento di Santa Chiara), l’autore, presentando tale lirica (quale simbolo di diversi anni di carriera), ha meritato il 1° “Premio Internazionale d’Arte Virgilio – Artista nella Storia”.

______

“SERENATA ALLU TITU SCHIPA”

Cu lla capu ppuggiata

stai suttra a llu cuscinu

e dermi a nzennu chinu

cu sta bella nuttata.

 

Serà ca te sta senni

l’angeli a centenare

ca scindenu de celu

tte sentanu cantare.

Serà ca te sta senni

le strengiute de manu

ca principi e regnanti

a ddunca stai te danu.

 

E de sta serenata

fatta comu ae, comu ene,

tie nu tte nde sta dduni

nu ssai te ddu’ sta bene.

Tie dermi, ma stu cantu

ca parte de lu core

sta ddice a ll’aria cita

comu è rrande l’amore

ca cinca a Lecce ha nnatu

ntra llu core se sente

pe ttie ca ni sta biundi

de na luce putente.

Dermi, cce nni nde preme;

dermi, nu ffare nienti

ca tie sta serenata,

Titu, nu lla sta ssienti;

percé simu sicuri

ca nu rresta cquà ffore

ca già ha ssaputa cchiare

la strada de lu core.

 

 

 

 

 

Category: Cultura

About the Author ()

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Connect with Facebook

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.