KUNG FU / ROBERTA CANIGLIA E MARCO MICHELI PORTANO IN ALTO IL NOME DEL SALENTO AI MONDIALI
(l.r.)______Negli scorsi giorni del mese di Maggio 2015 a Yiun Lin (Taiwan) si è svolto il “14h World Chinese Kuoshu Championship 2015”, promosso da ICKF.
Il Mondiale ICKF è l’unico campionato del mondo ufficiale di Kung Fu Tradizionale, perché è l’unico campionato di kung fu tradizionale promosso e riconosciuto da un governo (Repubblica di Cina – Taiwan), e dalla relativa Università.
Il responsabile europeo per ICKF, e presidente della ICKF-Italia Maestro Antonio Langiano di Termoli, è stato l’unico occidentale a essere ammesso nel corpo arbitrale, e nella Commissione Esami di Grado.
A guidare la Nazionale Italiana in questa avventura, come Coach, è stato il Maestro Antonio Carrozzini dell’Accademia Nazionale T’ien Shan P’ai di Lecce, laureato in medicina e chirurgia, che vanta da atleta diversi titoli di campione italiano nelle sezioni di combattimento cat. 77kg, forme tradizionali arma corta, arma lunga e senza armi.
Con sei ori e tre Bronzi, la nostra Nazionale è seconda solo alla Cina.
Il maestro Carrozzini ha dato continuità ai tanti successi ottenuti in veste da allenatore, portando due atleti salentini sul podio nella sezione “International”: Roberta Caniglia oro e Marco Micheli quinto.
Durante la competizione sono stati svolti anche gli esami per il passaggio di grado. Roberta Caniglia e Marco Micheli hanno ottenuto i 2° Tuan, e Micheal Rollo il 1° Tuan.
E’ importante precisare che il diploma rilasciato da ICKF è un attestato Riconosciuto dal governo di Taiwan che attesta la Conoscenza del Kung Fu Tradizionale.
Fra due anni ci sarà il prossimo mondiale a Roma, dopo essersi conquistata la vittoria l’Italia ospiterà i maggiori esponenti della Cina della federazione ICKF e darà il massimo per sollevare ancora una volta la Coppa del Mondo di Kung FU.
Category: Sport