ACCUSATO DI AVER FALSIFICATO I DOCUMENTI DELL’AUTO, ARRESTATO QUESTA MATTINA A MONTERONI
Questa mattina i Carabinieri hanno arrestato Marco Caramuscio, 31 anni, di Monteroni, già noto alle forze dell’ordine per reati contro la persona e contro il patrimonio, in esecuzione di un’ordinanza di custodia cautelare in carcere emessa dal giudice per le indagini preliminari del Tribunale di Lecce su richiesta del sostituto procuratore della Repubblica Roberta Licci.
Le indagini, condotte dalla stazione di Scorrano, sono partite nel mese di febbraio scorso, quando, nel corso di un servizio perlustrativo, i militari hanno notato una Alfa Romeo 147 nei pressi del distributore di benzina sito lungo la strada provinciale che collega i comuni di Scorrano e Muro Leccese con due persone a bordo con atteggiamento sospetto e guardingo. I due, alla vista dei militari, si davano a precipitosa fuga in direzione Muro leccese e abbandonavano l’ auto, all’altezza dello svincolo di Poggiardo, prima di far perdere le loro tracce nei campi circostanti, aiutati dal buio.
I carabinieri, perse ormai le tracce dei fuggiaschi, hanno avviato tutti gli accertamenti del caso sul veicolo abbandonato, notando una strana discrasia tra il numero di telaio ed il libretto di circolazione, sebbene la targa fosse regolare. Infatti, nel corso delle indagini è emerso che l’autovettura in questione risultava oggetto di furto nel mese di gennaio 2014 sebbene vi fossero state applicate targhe e libretto di un’autovettura del medesimo modello assolutamente regolare, acquistata pochi giorni prima, ad un prezzo irrisorio poiché incidentata.
Il Caramuscio (nella foto), utilizzando una patente contraffatta, acquistava l’autovettura incidentata, utilizzando poi le targhe ed il libretto di circolazione di quest’ultima per occultare la provenienza illecita della Alfa Romeo 147 oggetto di furto. I carabinieri sono rialiti a lui mediante l’accertamento dei movimenti bancari e l’escussione di tutte le persone coinvolte nella compravendita dell’autovettura ricostruendo pedissequamente le fasi dei reati contestati. Questa mattina l’arresto, accusato dei reati di riciclaggio, falsità materiale commessa da privato, sostituzione di persona, soppressione, distruzione e occultamento di atti veri, tutti in concorso con altra persona al momento ancora ignota.
Category: Cronaca