IL LIBRO: GRECI E PERSIANI
Mercoledì 16 aprile 2014, alle h. 17.00, presso la Sala Consiliare del Municipio di Manduria (Ta), sarà presentato ufficialmente il volume di Vito Andrea Mariggiò dal titolo Greci e Persiani. Storia delle relazioni diplomatiche, pubblicato per i tipi di Edizioni Esperidi.
Saluti: Dr. Roberto Massafra -sindaco di Manduria, Sig.ra Angela Moccia -assessore alla Cultura, Dr. Claudio Martino -editore.
Interventi: Prof. Nicola Biffi -docente di Storia Romana presso l’Università della Basilicata,
Prof. Vito Andrea Mariggiò -(autore) docente di Storia Greca presso l’Università della Basilicata.
L’incontro è moderato dall’archeologo Dr. Valentino Desantis.
Si ringrazia per i Patrocini: Università della Basilicata, Città di Manduria e Biblioteca Civica “M. Gatti”.
IL VOLUME. Fin dai tempi più antichi la diplomazia è stata un mezzo politico per la creazione di legami interstatali per i quali occorreva una fase di negoziazione affidata ad individui scelti sulla base di valutazioni specifiche. La diplomazia quindi, è stata vera e propria necessità sociale, emersa nel contesto delle comunità primitive, estranea per lunghissimo tempo ad alcuna codificazione giuridica, ma disciplinata secondo un uso consuetudinario che espresse, con le dovute specificità e diversità culturali, un linguaggio universale. Scrivere la storia delle relazioni diplomatiche tra i Greci e il mondo achemenide significa parlare in senso lato della storia politica, culturale, economica di due mondi che seppur separati da un lembo di mare, di quel mare nostrum, furono diversissimi, nella concezione dello Stato, della vita sociale, della percezione di sé e degli altri.
L’AUTORE. Vito Andrea Mariggiò, dottore di ricerca in Storia Antica presso l’Università degli Studi di Bari e di Strasburgo, è dal 2011 docente a contratto di Storia Antica nell’Università degli Studi della Basilicata. Per le sue ricerche di Storia Greca ed in particolar modo per le tematiche relative alle relazioni politiche nel mondo classico, ha maturato diverse esperienze all’Estero. Dal 2007 è docente di Lettere presso il Liceo Scientifico G. Galilei di Manduria (Ta), la sua città. Da diversi anni inoltre, conduce uno studio sulla Cultura Ebraica nel mondo antico e medievale presso le Università del Salento e di Gerusalemme.
Category: Libri