“EMOZIONI” – RICORDANDO LUCIO BATTISTI

| 5 Settembre 2013 | 0 Comments
“EMOZIONI” – RICORDANDO LUCIO BATTISTI

Programma di eventi venerdì 6 settembre 2013

Ex Convento dei Teatini Lecce Inizio degli spettacoli ore 21. Ingresso libero

 

 

Sempre più nel vivo, e più vicino alla conclusione, la decima edizione de Il Sallentino con il suo ricco e variegato programma di eventi che ogni sera fa accorrere un pubblico numerosissimo nel suggestivo Chiostro dell’ex Convento dei Teatini. 

Dopo l’omaggio all’usignolo leccese Tito Schipa, stasera venerdì 6 settembre il Sallentino mette a segno un altro imperdibile evento conEmozioni” – ricordando Lucio Battisti, uno spettacolo sul filo della memoria tra le immagini e le esecuzioni originali dell’artista di Poggio Bustone e i suoi successi discografici interpretati da giovani talenti musicali.

Il prossimo 9 settembre saranno trascorsi ben 3 lustri dalla scomparsa del cantante, compositore, polistrumentista e produttore discografico che ha rivoluzionato il linguaggio musicale italiano, innovando la forma della canzone tradizionale e melodica. Dagli anni Sessanta, Battisti divenne il protagonista della musica leggera e dal sodalizio artistico con Mogol nacquero autentici capolavori, Emozioni, Il mio canto libero, E penso a te, Pensieri e parole, I giardini di marzo, Una giornata uggiosa… solo per citarne alcuni. Poi negli anni Ottanta, collaborando con Panella, i suoi brani cambiarono registro per una dimensione più intimistica ed ermetica. La morte prematura, quel mattino di settembre, interrompe la carriera dell’artista che ha scritto le pagine più belle del Novecento musicale italiano.

Con “Emozioni” lo ricorderanno, attraverso l’esecuzione di canzoni, selezionate dalla sua ricchissima discografia, i giovani protagonisti de il Cantasalento che ritorneranno sul palco insieme al chitarrista Giuseppe Calasso, al sassofonista Luigi Mazzeo, Sandro Duma, Gerardo Lisi e Amedeo Levanto anche in veste di coordinatore dello spettacolo.  Uno spettacolo che promette tantissime emozioni… aspettando la Serata d’onore e l’arrivo dei premiati tra cui il Ministro Bray e il giornalista Attilio Romita. Start alle 21 con ingresso libero.

 

Nel salone delle Feste gli appassionati d’arte potranno scoprire le creazioni dei giovani allievi dell’Accademia di Belle Arti di Lecce nella mostra curata dal direttore Claudio Delli Santi. E sempre in mostra fino a domenica alcune macchine di Leonardo da Vinci realizzate da Giuseppe Manisco. Orari di apertura: 10-13 e 17-24. Ingresso libero.

 

Il Sallentino con la Settimana di Cultura Salentina ed Euromediterranea è organizzata dal Centro di Cultura “il Sallentino” in collaborazione con Radio Queen Media Leder, Città di Lecce, Provincia di Lecce, Università del Salento e Accademia di Belle Arti di Lecce.

 

 

 

 

 

Ufficio Stampa

Antonietta Fulvio

Cell. 339.4487602

antoniettafulvio@gmail.com

Category: Cultura

About the Author ()

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Connect with Facebook

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.