NICOLA VACCA CI PRENDE …PER IL VERSO GIUSTO Un tema amoroso da Michele Caccamo, una nota temporale da Giulio Maffii

| 2 Novembre 2012 | 0 Comments

__________________________________________________________________

Questa volta Nicola ci segnala tramite socialnetwork due componimenti inediti di suoi amici, che noi, apprezzando i loro versi, speriamo diventeranno presto anche amici nostri.

Il primo è un inedito di Michele Caccamo, “poeta contemporaneo per fortuna vivente”, tratto da “Pertanto accuso”, che con estrema delicatezza e infinita suggestione rivisita un tema amoroso. Eccolo:

SENZA TITOLO

un pensiero hanno l’amore e la distanza
di essere del tutto vicini
e rifiniti per millimetri
per mettere insieme una parola
senza avere abbastanza spazio
e avere la carne come fosse pane

in due bocche che si aprono
per poter trovare un aiuto
il centro del buono
_____________________________

 

 

Il secondo è una …variazione sul tema di stagione, a mo’ di calendario dell’anima, del poeta e direttore della collana di poesia de Il foglio Giulio Maffii

 

NOVEMBRE

 

Sperduti nel nostro unico andare

tra mandarini e giare

straboccanti e vuoti

d’illusioni trafitti e dardi

di baci scoccati

è tardi per iniziare

ad essere sconfitti

Quanto è breve questo nostro eterno

questa briciola rastrellata

gettata nel niente

di un inverno che rapprende

negli slanci di luce

in tutto quello che tende

ad essere tralasciato

escluso alla vista

coperto ai margini della sopportazione

Eludono le gioventù le opposte barriere

gli intralci di pietra e fango

gli accumuli di ciottoli

i gesti inadempiuti di cui dispongo

ordinarie e silenziose polveriere

Quanto è nostro questo breve eterno

il ciondolare taciturno e assente

si dilata nell’animale notturno

nel prendersi distratti ancora sottobraccio

nel raccontare quegli eventi mai accaduti

Prendi ancora la luce se puoi

prendila

prendi anche la pietra e il fango

e quel che non è avvenuto

ma che sappiamo

sappiamo in questo giorno sopportare

Category: Costume e società

About the Author ()

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Connect with Facebook

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.