Montezemolo viene a Lecce a raccontare la solita solfa.

| 26 Giugno 2012 | 0 Comments

 

Luca Cordero di Montezemolo è venuto a Lecce, nel pomeriggio di ieri si è presentato presso  le ex Officine Cantelmo, dove, come dichiaravano i comunicati stampa non era previsto si parlasse di politica (sic!).

E’ arrivato in macchina blu, accompagnato dalla solita scorta fatta di collaboratori e reggicoda vari, oltre alle auto della Polizia di Stato. Una messa in scena a cui i politici nostrani hanno abituato gli italiani in questi anni.

Ecco ciò che leggiamo circa le dichiarazioni del Cordero: “Io credo che giapponesi, americani, cinesi, indiani che non conoscono Lecce sarebbero storditi dalla sua bellezza. Abbiamo delle opportunità straordinarie, dobbiamo crederci,

eliminare burocrazie e passare dalle parole ai fatti”.  Non comprendiamo perché ha escluso brasiliani, egiziani ed australiani, comunque a Luca Cordero di Montevattelapesca gli vorremmo ricordare che lui non è Grillo, lui in questo

sistema ci sguazza da una vita, e che vita, una vita da nababbo, e adesso viene a raccontare la solita solfa circa le opportunità del nostro territorio? E c’è bisogno che venga a dircelo lui?

a poi aggiunto:” La squadra vincente si crea su tre cose su la capacità delle persone, su di un leader che sia in grado di far lavorare le persone insieme, e dare la possibilità a chi è più bravo di crescere, e tre, una grande volontà di

gruppo…….la grande capacità di un capo….”

Insomma abbiamo avuto la sensazione di riascoltare Berlusconi prima maniera.

Dopo le promesse di Berlusconi, dopo le tasse di Monti ci manca solo lui, non glielo hanno detto che questi discorsi sono stati già fatti e non fanno più presa da tempo?

Ah, dimenticavo, alla conferenza gran codazzo di assessori, confindustriali, e fighettini vari, oddio! anche qualche “truzzo” qua e là.

 

Category: Costume e società

About the Author ()

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Connect with Facebook

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.