Un nodo della rete di ALBA
comunicato stampa
Un nodo della rete di ALBA
(Alleanza Lavoro Beni comuni Ambiente) a Lecce.
Giovedì 14 giugno 2012, alle ore 17.30,
al cine teatro DB d’essai, a Lecce, in via dei salesiani n. 4.
Rinnovare la politica in maniera che sia radicalmente diversa a partire dal manifesto ( http://www.soggettopoliticonuovo.it/) che ALBA presenta a tutti i cittadini ed ora anche a Lecce e provincia. Cambiare le regole di una democrazia diventata per pochi che concentrano tanto potere, molti privilegi, gli stessi modi di fare. Presentare un nuovo soggetto politico che possa esprimersi con forza non solo attraverso le idee ma anche dalla condivisione delle proprie esperienze, delle proprie emozioni e dei propri pensieri a proposito di quanto presentato nel documento.
Per questo, c’incontriamo giovedì 14 p.v., ripartendo e stimolati dalle consegne finali stesse del documento:
1. Si rompe con il modello novecentesco del partito, introducendo nuove regole e pratiche: trasparenza non segretezza, semplicità non burocrazia, potere distribuito non accentrato, servizio non carrierismo, eguaglianza di genere non enclave maschili, direzione e coordinamento collettivo e a rotazione, non di singoli individui carismatici.
2. Si rompe con questo modello neo liberista europeo che vuole privatizzare a tutti i costi, che non ha alcuna cultura dell’eguaglianza, che minaccia a morte lo stato sociale, la dignità e sicurezza del lavoro. Si insiste invece sulla centralità dei beni comuni, la loro inalienabilità, la loro gestione democratica e partecipata.
3. Si rompe con la visione ristretta della politica, tutta concentrata sul parlamento e i partiti. Si lavora invece per un nuovo spazio pubblico allargato, dove la democrazia rappresentativa e quella partecipata lavorano insieme, dove la società civile e i bisogni dei cittadini sono accolti e rispettati.
4. Si riconosce l’importanza della sfera dei comportamenti e delle passioni, rompendo con le pratiche mai esplicitate ma sempre perseguite dal ceto politico attuale: la furbizia, la rivalità, la voglia di sopraffare, il mirare all’interesse personale. Al loro posto mettiamo l’inclusività, l’empatia, la mitezza coniugata con la fermezza.
Quanti sono interessati a intervenire ed in più a partecipare direttamente con un proprio intervento, sono invitati a segnalarsi fin d’ora, via mail (e all’ingresso poi, se impossibilitati per via elettronica), al fine di distribuire al meglio il tempo a nostra disposizione.
Francesco Paolo Monaco
francesco@fpmonaco.it
Category: Riceviamo e volentieri pubblichiamo