”VELEGGIARE OLTRE LE BARRIERE” – VERSO LA 27° REGATA VELICA INTERNAZIONALE BRINDISI-CORFU’ 2012 – ESPERIENZA VELICA SOLIDALE

| 7 Giugno 2012 | 0 Comments

 

Continua la marcia di avvicinamento alla 27° regata velica internazionale Brindisi-Corfù da parte di Alba Mediterranea, Associazione di Promozione Sociale, che promuove il mare e la vela come strumento di inclusione sociale.

Entra nel vivo la realizzazione del progetto di Alba Mediterranea “Veleggiare oltre le barriere” che vede la partecipazione di una imbarcazione di Alba Mediterranea alla 27°regata velica internazionale Brindisi-Corfù come conclusione di un percorso velico esperenziale riservato a soggetti svantaggiati. Il progetto, sta sperimentando un percorso di avvicinamento al mare ed alla barca a vela, un sistema innovativo di intervento in grado di incidere sugli ostacoli sociali, economici e di sistema che impediscono a soggetti in situazione di disagio di vivere l’emozione di “andar per mare”, demolendo tutte quelle barriere invisibili che ancora oggi limitano di fatto alle persone svantaggiate, (intendendo soggetti portatori di particolari condizioni fisiche, psichiche, economiche, familiari e sociali) alcune attività, come quella della vela.

Realizzata già la prima parte del progetto finalizzata all’individuazione dell’equipaggio, sette perfetti “lupi di mare” in erba ma entusiasti, motivati, agguerriti, speranzosi e combattivi, per raggiungere un grande piazzamento, hanno seguito 5 giornate tra aula ed esperienze pratiche in mare. Il 13 Giugno alla partenza della regata da Brindisi ci sarà anche La Danse, imbarcazione di 14 mt, armata da Alba Mediterranea, per promuovere l’abbattimento di tutte quelle barriere che impediscono a soggetti svantaggiati e disagiati di godere delle emozioni che solo ‘l’andar per mare” può dare ma anche per portare al popolo greco la nostra solidarietà per il drammatico periodo che stanno attraversando. L’imbarcazione è pronta, un Grand Soleil 46 (14 mt), l’equipaggio è al completo; hanno collaborato e contribuito, per l’individuazione dell’equipaggio, il Consorzio Emmanuel, il CSV Salento, il Comune di Sogliano Cavour, il Tribunale dei minori di Lecce ed il circolo della vela di San Foca di Melendugno, il Banco delle opere di carità; il progetto è sostenuto anche da imprese che condividono con Alba Mediterranea questa entusiasmante e fantastica avventura, Gial Plast di Taviano, Log.Service di Sogliano Cavour, la FAI Federazione Autotrasportatori sez. di Lecce, l’Associazione sportiva Miccoli di San Donato di Lecce, Il Tacco d’Italia – Quotidiano on line del salento, Frisulli arredi pregiati di Carpignano Salentino.

 

Il 9 Giugno alle ore 10.30, si terrà, al porto turistico di San Foca di Melendugno, una conferenza stampa per la presentazione dell’avanzamento del progetto, della presentazione dell’imbarcazione e dell’equipaggio, in particolare, la Vice-Presidente della Regione Puglia, Loredana Capone, il Vice-Prefetto di Lecce Beatrice Mariano, l’Arcivescovo di Lecce Mons. D’Ambrosio, il Presidente del Consorzio Emmanuel Daniele Ferrocino, il Direttore del CSV Salento Antonio Quarta, il Sindaco del Comune di Sogliano Cavour Paolo Solito, il Sindaco di Melendugno Marco Potì, il sindaco di Cutrofiano Oriele Rosario Rolli, il Direttore del Tribunale dei minori di Lecce Antonella Giurgola, la UEPE Lecce Patrizia Calabrese, Don Lucio Ciardo, Direttore del Banco delle Opere di Carità, gli imprenditori titolari di Gial Plast di Taviano, di Log.Service di Sogliano Cavour, Carlo Taurino Presidente FAI Federazione Autotrasportatori sez. di Lecce, l’Associazione sportiva Miccoli di San Donato di Lecce, il Direttore del “Il Tacco d’Italia – Quotidiano on line del salento”, l’imprenditore Antonio Frisulli di Frisulli arredi pregiati di Carpignano Salentino, naturalmente sarà presente tutto l’equipaggio con a capo lo skipper Patrizio Schifari, il presidente di alba mediterranea, Mimmo Prisciano ed il Vice-Presidente, Antonio Dell’Anna e tutti coloro che hanno dato vita ad Alba Mediterranea.

Occorre rendere merito, nonostante questo gravissimo periodo di crisi economica, a tutte queste imprese di aver creduto e voluto sostenere l’idea ed il sogno di Alba Mediterranea di promuovere il mare e la vela come strumenti per promuovere l’inclusione sociale di giovani svantaggiati ed in particolare a far vivere a 7 ragazzi l’emozione di “andar per mare”

 

Per ulteriori informazioni, potete contattare : Alba Mediterranea, Via G. Parini, 4a 73100 Lecce; tel/fax 0832.242790; cell. 320.9014211; email: alba.mediterranea@libero.it;

http://www.facebook.com/pages/ALBA-MEDITERRANEA-Associazione-di-Promozione-Sociale/170639976322349

 

Il Presidente

Dr. Cosimo Prisciano

 

       ASSOCIAZIONE DI

       PROMOZIONE SOCIALE

       ALBA MEDITERRANEA

 

“Navighiamo insieme sul mare, per sfidare pregiudizi e limiti, scoprire qualità nascoste, inventare soluzioni, scoprirci fragili o

Category: Riceviamo e volentieri pubblichiamo

About the Author ()

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Connect with Facebook

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.