MATERA
Il Ministro Franceschini ha appena annunciato che sarà Matera la capitale europea della cultura 2019. A più tardi per tutti i commenti, le reazioni e le riflessioni sulla “sconfitta” di Lecce.
Category: Costume e società
Il Ministro Franceschini ha appena annunciato che sarà Matera la capitale europea della cultura 2019. A più tardi per tutti i commenti, le reazioni e le riflessioni sulla “sconfitta” di Lecce.
Category: Costume e società
Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.
di Cristina Pipoli ___________ TUTTI INSIEME è un gruppo culturale fondato dalla sottoscritta nel 2009, per potervi iscrivere ecco qui sotto il link: https://www.facebook.com/groups/1872361286371558/ Quando i social media vengono utilizzati come strumenti di comunicazione, interazione e in chiave educativa, avviene un’innovazione che produce sinergie utili che apportano cultura. E’ importante in quest’era dominata dai social […]
MISSIONE IN IRAN DELL’UNISALENTO
Comunicazione istituzionale dell’Università del Salento __________ UNISALENTO IN MISSIONE IN IRAN SIGLATI CINQUE ACCORDI DI COLLABORAZIONE CULTURALE E SCIENTIFICA Si è chiusa oggi, con il rientro in Italia del rettore Fabio Pollice e del professor Enrico Ascalone, la missione in Iran dell’Università del Salento. Su invito dell’ambasciatore iraniano in Italia, Mohammad Reza Sabouri, e dell’Accademia […]
RIMMEL 2025 I CONCERTI CHE CELEBRANO IL 50° ANNIVERSARIO DELL’USCITA DELL’ALBUM Il 4 settembre live a Lecce, Cave del Duca Da oggi alle ore 16.00 aperte le prevendite per le nuove date E da ottobre nei teatri, palasport e club Quest’anno FRANCESCO DE GREGORI (nella foto di Daniele Barraco) festeggia con un tour che toccherà […]
“Le matinate” DI SANNICOLA NELLA NOTTE DI PASQUA, UNA MAGIA CHE SI RINNOVA
Riceviamo e volentieri pubblichiamo _____________ A Sannicola si rinnova la magia de LE MATINATE. Anche quest’anno, nella notte tra la vigilia e il giorno di Pasqua, Sannicola si risveglierà a suon profondo e inconfondibile de LE MATINATE, una delle tradizioni più amate e sentite dalla comunità. “Abbìa quaranta giurni mo ci nu cantu, considera la pena ca […]
LA NUOVA TEOCRAZIA DI MATRIX: SETTIMO E ULTIMO INCONTRO DEI GIOVANI DI “Svelarsi” A LECCE SABATO 19
“Così il capo partecipa più della madre onnipotente che del padre. Si è spesso paragonato il nazismo a una religione, le assemblee di Norimberga a delle messe e Hitler a un grande sacerdote. In effetti il culto così tributato ha per oggetto più la dea-madre che il padre. Si assiste nelle masse così costituite a […]
Un progetto organico di comunicazione multimediale e interattiva. Un quotidiano on-line. Una casa editrice di giornali, periodici e libri.
Un luogo di incontro e di confronto. Una comunity. Una rete di collegamento. Un centro-studi di approfondimento e ricerca. Un’agenzia di organizzazione di eventi. Un mezzo di espressività. Un’occasione di creatività. Una scelta di libertà e una possibilità di partecipazione per tutti.
ERIO CONGEDO: Il vice presidente vicario del gruppo Pdl/Fi alla Regione Puglia Erio Congedo commenta il verdetto della giuria che questa sera ha decretato Matera Capitale europea della Cultura 2019. Amarezza per Lecce, ma anche una eredità fondamentale da valorizzare.
“Peccato per Lecce, per il Salento e per la Puglia – evidenzia – perché all’idea e alla prospettiva di Capitale della Cultura ci eravamo davvero affezionati. E’ mancato solo l’ultimo fondamentale tassello di un mosaico bellissimo. Complimenti al sindaco Perrone e all’intero staff di Lecce2019 per la caparbietà con cui hanno inseguito questo sogno e complimenti anche a tutti i leccesi e salentini che ci hanno creduto e che hanno collaborato in qualche modo.
L’auspicio di queste ore è quello di non voltare pagina e di non far prevalere la pur comprensibile amarezza. Perché c’è un’eredità, un patrimonio di progetti e di idee da valorizzare e c’è, soprattutto, l’idea fondamentale di una comunità unita su un progetto culturale. Lecce e il Salento dopo questo cammino e questo verdetto – conclude Congedo – sono comunque un territorio con più prospettive di prima”.
AIRAN BERG – PAOLO PERRONE: “Facciamo le nostre congratulazioni a Matera per l’ottimo lavoro svolto e siamo felici che sia stata insignita con questo importante titolo una città del Sud Italia”, dice AiranBerg, coordinatore artistico di Lecce2019. E aggiunge: “Grazie infinite a tutti per l’energia, l’impegno e la fiducia. Personalmente non vedo l’ora di continuare il lavoro che abbiamo iniziato insieme”.
Sempre da Roma commenta anche il primo cittadino di Lecce e presidente del Comitato Promotore Lecce2019, Paolo Perrone, che spiega: “È stato un grande privilegio rappresentare la comunità di Lecce in questo ritrovato senso di appartenenza di un’idea di sviluppo basato sulla cultura, sulla volontà di scambiare idee, progetti e relazioni”.
NICHI VENDOLA: “Prima di tutto voglio fare i complimenti più sinceri alla città di Matera, appena indicata Capitale europea della cultura 2019, uno dei luoghi più incantevoli del Sud, simbolo della capacità di passare dalla stagione della vergogna alla stagione dell’orgoglio, un luogo di quel Sud che ha saputo mettersi in piedi e dare valore alle proprie pietre, alle proprie storie, ai propri colori e sapori.
E voglio anche abbracciare tutta la comunità salentina per il lavoro straordinario che è stato fatto. Lecce ha messo in campo una esperienza meravigliosa, irripetibile e che non andrà dispersa.
Tutta la Puglia dovrebbe studiare le carte, i progetti e l’esperienza che è stata costruita nella città del barocco, nel territorio degli ulivi secolari, della pizzica. Una esperienza in cui si è mescolata la tradizione con l’evoluzione più evoluta e in cui si è capito come l’investimento in cultura possa implementare la qualità della vita e la coscienza della bellezza, la coscienza storica ed estetica.
Questa esperienza è servita anche ai territori, aprendo una finestra sul mondo, ad imparare a cooperare, a competere e a diventare protagonista. Ecco Lecce ci ha insegnato molte cose e la Puglia è orgogliosa di Lecce, è orgogliosa del suo Salento e del lavoro che è stato fatto che noi non disperderemo”.