SE UNA MATTINA D’INVERNO UN VIAGGIATORE… RIMANE FERMO
(e.l.) __________ “A causa di un guasto occorso alla linea nei pressi di Fasano, la circolazione ferroviaria tra Lecce e Bari è molto rallentata. La linea è stata danneggiata anche a Surbo. Il nostro treno è fermo da oltre 40 minuti e non riusciamo a capire se e quando ripartiremo”.
“Treni soppressi da Lecce verso Bari e nessun annuncio. Come facciamo ad andare al lavoro?”
… E così via, sui social.
Viaggiatori lasciati fermi, senza notizie, che cercavano di capire che cosa fosse successo.
Non è certo la prima volta, ma questa mattina è stato peggio di tante altre volte.
La prima comunicazione ufficiale, sul sito delle Ferrovie dello Stato Viaggiateno:
Aggiornamento – ore 11:30
La circolazione permane rallentata per un inconveniente tecnico alla linea elettrica a Squinzano e viene regolata tramite l’utilizzo di un unico binario.
Ancora in corso l’intervento dei tecnici.
I treni Alta Velocità, Intercity e Regionali possono registrare un maggior tempo di percorrenza attuale fino a 20 minuti.
I treni Alta Velocità, Intercity e Regionali che hanno superato il tratto, coinvolti nel precedente rallentamento della circolazione, hanno registrato maggiori tempi di percorrenza fino a 60 minuti, eccetto i seguenti treni con un maggior tempo di viaggio superiore:
• FR 8818 Lecce (8:06) – Milano Centrale (17:10)
• IC 610 Lecce (8:20) – Bolzano (20:31)
• IC 612 Lecce (8:42) – Milano Centrale (21:40)
I treni Intercity e Regionali possono subire cancellazioni e limitazioni di percorso.
Category: Cronaca